Le ragazze in bikini del Commodore 64

Vi riproponiamo un vecchio spot in cui il celebre home computer veniva associato a immagini di ragazze seminude.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2007]

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Altro segno della prossima apocalisse: ieri facevo un giro per il mio paese e mi son chiesto che fine avessero fatto i campi di calcio. Giuro quand'ero bambino (più o meno gli anni del filmato) di aver giocato in almeno una decina di campi di calcio, oggi c'è rimasto solo lo stadio comunale, che ovviamente non è accessibile liberamente.... Leggi tutto
6-10-2007 14:53

io non sono uno che resta ancorato al passato...non sono uno che vive dicendo "una volta era meglio"..ma consentimi di dire che tutte le cose citate sono niente. sono solo cose materiali. in alcune cose si sta meglio ora, concordo, ma moltissime di queste sono effimere. ti faccio un piccolo esempio: quando avevo 15 anni io,... Leggi tutto
6-10-2007 14:37

cmq. devi aver frainteso qualcosa. vai a rileggere. Leggi tutto
3-10-2007 00:15

è kevin che parlava con presunzione cmq. i morti ci sono in tutte le guerre.. è inevitabile. certo, si puo dire: oggi dovremmo aver imparato (e invece nisba)... però all epoca si stava imparando... e lì che ci son stati i maggior numero di morti infatti. caduti valorosamente, aggiungerei. Leggi tutto
2-10-2007 23:44

Ci avevo pensato ma credo che i frequentatori del forum della politica resterebbero fedeli a questo spazio.. ma non sono contrario all'ipotesi. Ooops, dovevo postare questo commento nel thread degli OT... :malol:
2-10-2007 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3633 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics