In arrivo Usb 3.0, veloce e compatibile all'indietro

La velocità di trasmissione dati arriverà a 4,8 Gbit/s, dieci volte quella attuale, grazie all'utilizzo di fibre ottiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2007]

usb3

La cosa bella degli standard è che sono... standard: a essi ci si deve adeguare. La cosa brutta, nel mondo dell'hi-tech, è che gli standard durano generalmente poco, e sono presto rimpiazzati da nuovi standard.

Una piacevole eccezione a questa regola è lo standard Usb, che sia pure nelle versioni 1.0, 1.1 e 2.0 (a velocità rispettivamente di 1,5, 12 e 480 Mbit/s), ormai da oltre un decennio "domina" la scena informatica.

Si è fatto un gran parlare in questi giorni sulla versione 3.0 dello standard, che dovrebbe mantenere la compatibilità con gli standard precedenti, utilizzati da oltre 2 miliardi di dispositivi in tutto il mondo. All'Intel Developer Forum di San Francisco, il dirigente dell'azienda Pat Gelsinger ha effettuato una demo del nuovo standard, illustrandone le caratteristiche.

Usb 3.0 offrirà prestazioni 10 volte superiori a Usb 2.0, arrivando quindi a velocità teoriche di 4,8 Gbit/s, utilizzando un cavo a fibra ottica oltre a quelli tradizionali di rame. La velocità effettiva ovviamente sarà più bassa, e dipenderà anche dal processore montato sul Pc.

La prossima versione dello standard Usb dovrebbe essere definita già a metà 2008, anche se ci vorrà del tempo prima che i produttori la adottino: probabilmente nel 2009 o nel 2010 vedremo i primi dispositivi. I promotori del nuovo standard, oltre a Intel, sono Microsoft, Hp, Texas Instruments, Nec e Nxp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (2)

che sia compatibile con il longhorn/Vista? Wireless? Beh se il tuo pc è predisposto con dispositivi tipo bluetooth....forse forse...i dati li trasferisci senza cavi. Ci stanno già lavorando. .. :D
22-9-2007 05:32

cheimporta
non doveva esserci anche una versione wireless? Perché la vers. 3 è ancora su cavo?
20-9-2007 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2514 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics