Telecom Italia assume di nuovo

Dopo anni di mobilità, esodi agevolati ed esternalizzazioni, l'ex monopolista riprende ad assumere giovani tecnici per fare fronte a uno scadimento della qualità del servizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2007]

assume

Forti ritardi nell'attivazione di una linea Adsl e nella riparazione di un guasto, ma anche solo per l'attivazione di una linea telefonica tradizionale: sono realtà in cui incappano molti utenti Telecom in Piemonte e Lombardia, sia privati sia aziende, spesso senza poter ricorrere alla concorrenza in zone dove questa non arriva.

Per fare fronte al boom dell'Adsl e per rimediare a uno scadimento della qualità del servizio, finalmente, dopo anni di massicci tagli del personale (con mobilità, esodi incentivati, appalti all'esterno della manutenzione e dell'assistenza), Telecom si è decisa a riprendere le assunzioni di giovani tecnici nel Nord-Ovest del Paese, in Piemonte e Lombardia. Inoltre ricorrerà a mobilità interne e dall'azienda del gruppo Telecontact.

Cerca periti elettronici, informatici, delle telecomunicazioni, con votazione almeno di 72/100, e li assume con contratto di 42 mesi di apprendistato, a circa 800 euro mensili netti, senza contare eventuali prestazioni straordinarie, premi individuali e collettivi e il premio di risultato semestrale previsto dalla contrattazione integrativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{Fabio}
800€ Leggi tutto
16-3-2008 15:26

.Francesco Pupella.
Un caso piu' recente Leggi tutto
28-9-2007 17:10

ho avuti diversi guasti in zona.. perlomeno mi hanno rimborsato... 14 giorni senza telefono, 90 euro di rimborso... già 2 volte ... per fortuna che nn usiamo a casa il telefono per lavoro! adesso è capitato che si disconnettesse l'adsl di sera , dopo 2 giorni è arrivato un tecnico.. purtroppo lo fa tuttora.. è sempre andata bene però! ... Leggi tutto
28-9-2007 00:21

{giudice supremo}
solo facciata Leggi tutto
25-9-2007 07:57

Si va avanti (o indietro)??? La verità? Il "Gran Circus" Telecom assume ragazzini che si siederanno nei permutatorini e con i loro computerini e telefonini consumeranno il loro tempo a fare giochini (alla faccia degli utenti che continueranno ad aspettare le sistemazioni dei guasti o le lnstallazioni degli impianti). Telecom... Leggi tutto
24-9-2007 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3545 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics