Telecom Italia assume di nuovo

Dopo anni di mobilità, esodi agevolati ed esternalizzazioni, l'ex monopolista riprende ad assumere giovani tecnici per fare fronte a uno scadimento della qualità del servizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2007]

assume

Forti ritardi nell'attivazione di una linea Adsl e nella riparazione di un guasto, ma anche solo per l'attivazione di una linea telefonica tradizionale: sono realtà in cui incappano molti utenti Telecom in Piemonte e Lombardia, sia privati sia aziende, spesso senza poter ricorrere alla concorrenza in zone dove questa non arriva.

Per fare fronte al boom dell'Adsl e per rimediare a uno scadimento della qualità del servizio, finalmente, dopo anni di massicci tagli del personale (con mobilità, esodi incentivati, appalti all'esterno della manutenzione e dell'assistenza), Telecom si è decisa a riprendere le assunzioni di giovani tecnici nel Nord-Ovest del Paese, in Piemonte e Lombardia. Inoltre ricorrerà a mobilità interne e dall'azienda del gruppo Telecontact.

Cerca periti elettronici, informatici, delle telecomunicazioni, con votazione almeno di 72/100, e li assume con contratto di 42 mesi di apprendistato, a circa 800 euro mensili netti, senza contare eventuali prestazioni straordinarie, premi individuali e collettivi e il premio di risultato semestrale previsto dalla contrattazione integrativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{Fabio}
800€ Leggi tutto
16-3-2008 15:26

.Francesco Pupella.
Un caso piu' recente Leggi tutto
28-9-2007 17:10

ho avuti diversi guasti in zona.. perlomeno mi hanno rimborsato... 14 giorni senza telefono, 90 euro di rimborso... già 2 volte ... per fortuna che nn usiamo a casa il telefono per lavoro! adesso è capitato che si disconnettesse l'adsl di sera , dopo 2 giorni è arrivato un tecnico.. purtroppo lo fa tuttora.. è sempre andata bene però! ... Leggi tutto
28-9-2007 00:21

{giudice supremo}
solo facciata Leggi tutto
25-9-2007 07:57

Si va avanti (o indietro)??? La verità? Il "Gran Circus" Telecom assume ragazzini che si siederanno nei permutatorini e con i loro computerini e telefonini consumeranno il loro tempo a fare giochini (alla faccia degli utenti che continueranno ad aspettare le sistemazioni dei guasti o le lnstallazioni degli impianti). Telecom... Leggi tutto
24-9-2007 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (924 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics