NCR completa lo spin off di Teradata

Teradata diventa una società completamente indipendente. La nuova società seguiterà a essere completamente focalizzata sulle attività di data warehousing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2007]

teradata

NCR Corporation comunica di aver definitivamente completato il già annunciato spin off delle attività di data warehousing di Teradata, tramite la distribuzione ai propri azionisti di azioni esenti da imposte. NCR ha distribuito un dividendo azionario pro rata agli azionisti NCR risultanti al 14 settembre 2007, data precedentemente stabilita per l'iscrizione alla distribuzione.

Quale risultato di questa distribuzione, NCR non possiede più azioni di Teradata, e quest'ultima risulta essere una società completamente indipendente. A partire dal 1 ottobre 2007, le azioni Teradata sono entrate a fare parte del New York Stock Exchange (NYSE) con il simbolo "TDC".

In Italia è stata costituita Teradata Italia Srl, alla cui guida è stato nominato Franco Vittone in qualità di amministratore delegato, carica che va ad aggiungersi a quella di country manager per l'Italia; presidente del consiglio di amministrazione è Massimo Pellegrino, carica che si aggiunge a quella di vice presidente Sud Europa, Medio Oriente e Africa.

Massimo Pellegrino ha così commentato il nuovo corso di Teradata: "Essere diventati una società indipendente ci permetterà una ulteriore focalizzazione sul nostro core business e una accelerazione dei processi decisionali grazie ad una maggiore autonomia anche a livello locale".

Continuità e maggiore autonomia sono per Teradata Italia le parole chiave per interpretare la strategia di crescita in un mercato che offre notevoli potenzialità. La nuova società seguiterà a essere completamente focalizzata sulle attività di data warehousing, in continuità con i risultati finora ottenuti che la posizionano al primo posto come fornitore mondiale di soluzioni di enterprise data warehousing: in un mercato globale data warehouse per il 2007 del valore di circa 19 miliardi di dollari la quota di Teradata si attesta al 9% (fonte IDC/Gartner).

A seguito dello spin off gli azionisti di NCR, risultanti al 14 settembre 2007, data stabilita per l'iscrizione alla distribuzione, hanno ricevuto in data 30 settembre 2007 un dividendo azionario Teradata pro azione NCR posseduta. In questo modo sono stati distribuiti al 100% i circa 181 milioni di azioni del common stock di Teradata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1417 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics