ThinkPad compie 15 anni

Lenovo festeggia a Smau il quindicesimo anniversario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2007]

Lenovo festeggia a Smau 2007 il 15esimo anniversario del portatile ThinkPad. Lanciata nel 1992, ThinkPad è una delle linee di notebook più apprezzate e con caratteristiche all'avanguardia, oltre a una generale robustezza e cura nella progettazione.

Il primo ThinkPad fu progettato da un gruppo internazionale di 10 designer e ingegneri, con la missione di mettere a punto un notebook utile e maneggevole, ispirato alla Shokado bento - la scatola laccata di nero con cui i giapponesi consumano il pranzo - e anche a un blocchetto per appunti usato dai dipendenti IBM con il motto aziendale "Think" stampato sulla copertina.

Nacque così il ThinkPad 700C, con schermo a colori Tft da 10,4" e con la grande novità del dispositivo di puntamento, la pallina rossa TrackPoint. Oggi si è arrivati alla ragguardevole cifra di 30 milioni di notebook venduti in oltre 160 paesi nel mondo; inoltre il ThinkPad ha vinto un migliaio di premi per il design e la progettazione, di cui solo un centinaio negli Stati Uniti lo scorso anno.

Altro tema importante di Lenovo in Smau è l'impegno dell'azienda nell'affrontare le sfide delle grandi manifestazioni sportive, mettendo a disposizione know how, tecnologia e prodotti.

Una parte dello stand è dedicato alla sponsorizzazione dei Giochi Olimpici di Pechino 2008, con un percorso visivo che racconta come Lenovo ha realizzato il design della Torcia olimpica. Un altro spazio è occupato dalla partnership con il team di Formula Uno Williams.

Coordinate: Padiglione 22, stand C02-D01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Anche se non mi vede tra questi la cosa bella è che dopo 15 anni ha ancora una nutrita shiera di fedelissimi
19-10-2007 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics