La Tv Lcd più sottile al mondo

Hitachi ha presentato il televisore a tecnologia Lcd più sottile attualmente esistente, ma i concorrenti promettono guerra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2007]

Hitachi UT V-32

Sebbene la concorrenza abbia già annunciato prodotti che presto sorpasseranno anche questo record, Hitachi si è aggiudicata il titolo di produttore del televisore Lcd più sottile.

Si tratta di tre televisori della serie Wooo UT, il cui spessore è di appena 35 millimetri. I tre modelli sono sostanzialmente identici ma si differenzieranno per la diagonale: 32, 37 e 42 pollici. Il primo, disponibile a partire da dicembre, sarà HD Ready, mentre gli ultimi due saranno Full HD e verranno venduti rispettivamente a partire da febbraio e da aprile.

Per contenere in questo modo le dimensioni, Hitachi ha dovuto portare all'esterno il sintonizzatore, creando così la Wooo Station che racchiude tutte le possibilità di espansione del televisore, al quale resta soltanto un ingresso Hdmi.

La Wooo Station, invece, possiederà 3 connessioni Hdmi, uno slot Sd, un disco removibile iVDR, porta Lan e, opzionalmente, un modulo di connessione wireless.

Nel frattempo i produttori concorrenti, come Sharp, Samsung e Philips hanno annunciato che presto presenteranno schermi ancora più sottili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{MaXXX}
Già sono in sperimentazioni da anni con tecnologia oled e sed schermi poco più spessi di un cartoncino e sono pure ripiegabili su se stessi...quindi la guerra sarà aperta nei prossimi anni.
27-10-2007 21:05

Sarà un effetto voluto... perché invece non concentrarsi sulla tecnologia? La puoi appendere al muro come un quadro, incassarla in un mobile o metterla sul tettuccio dell'auto... siamo veramente sicuri ci serva una simile tecnologia? Chi può permetterselo, di solito non ha problemi di spazio. Ma si sa, 'ste cose fanno tanto tendenza! Leggi tutto
25-10-2007 20:38

tra un pò osciranno gi lcd che si appendono a un cacio di chiodino con il filo di juta. già, peccato che per il resto... Leggi tutto
25-10-2007 15:25

{utente anonimo}
non solo schermo piatto Leggi tutto
25-10-2007 12:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2090 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics