Il kit Gps per camperisti

Oltre alle classiche informazioni stradali, segnala le piazzole di sosta attrezzate e le aree interne ed esterne ai campeggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2007]

fotolia

Street & Camper Connecto è una kit di navigazione satellitare concepito per chi viaggia in camper o in roulotte. Infatti oltre alle classiche informazioni stradali, aggiunge specifiche indicazioni per chi ama viaggiare o spostarsi con il camper o la roulotte.

Il kit comprende il software di navigazione e un'antenna Gps Bluetooth che promette di avere "un'altissima sensibilità, una rapida acquisizione del segnale e una eccezionale accuratezza nella rilevazione della posizione", almeno stando alle dichiarazioni del produttore.

L'antenna è dotata di batteria ricaricabile agli ioni di litio e dispone di una flash memory interna per programmare e aggiornare le informazioni del satellite; ed dotata inoltre di una funzione salva-energia per una maggiore durata della batteria (fino a 20 ore) e per un bassissimo consumo di energia. E' utilizzabile con smartphone e Pda dotati di Bluetooth.

Il software di navigazione stradale e per i camper (versione per l'Italia), contiene oltre alle informazioni per la navigazione stradale (nella versione più aggiornata della cartografia Navteq), tutte le informazioni dedicate a chi utilizza il camper per spostarsi, nelle vacanze in famiglia o per viaggi nella libertà più totale.

Il software segnala tutte le piazzole di sosta italiane di Guida Camper. Ogni piazzola è dotata di una scheda descrittiva, caratterizzata dalla foto e dall'indicazione dei servizi offerti.

Le piazzole di sosta possono essere visualizzate sulla mappa nonché ricercate per comune o provincia, per vicinanza alla propria posizione e per vicinanza a qualunque punto della cartografia. Le piazzole possono essere utilizzate come tappa o destinazione in un calcolo di percorso ottimizzato in base alle proprie necessità.

Le guide inserite sono in grado di ricercare lungo le strade oltre 1500 punti di interesse divisi tra presidi ecologici, aree di sosta attrezzate, aree interne ed esterne ai campeggi. Tutte le informazioni sono aggiornate al 2007 e sono tratte da Belletti Editore, produttore di carte geografiche per il lavoro e per il turismo.

E' possibile utilizzare il software di navigazione anche sui Pda o smartphone con ricevitore Gps; altrimenti è necessaria la presenza del Bluetooth. Purtroppo il software è compatibile soltanto con Windows Mobile (5.0 o superiore), quindi gli utenti con Symbian, Palm o Rim dovranno farne a meno.

Il kit di navigazione sarà disponibile dalla metà del mese di novembre al prezzo di 139 euro, distribuito da Edge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2790 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics