Il kit Gps per camperisti

Oltre alle classiche informazioni stradali, segnala le piazzole di sosta attrezzate e le aree interne ed esterne ai campeggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2007]

fotolia

Street & Camper Connecto è una kit di navigazione satellitare concepito per chi viaggia in camper o in roulotte. Infatti oltre alle classiche informazioni stradali, aggiunge specifiche indicazioni per chi ama viaggiare o spostarsi con il camper o la roulotte.

Il kit comprende il software di navigazione e un'antenna Gps Bluetooth che promette di avere "un'altissima sensibilità, una rapida acquisizione del segnale e una eccezionale accuratezza nella rilevazione della posizione", almeno stando alle dichiarazioni del produttore.

L'antenna è dotata di batteria ricaricabile agli ioni di litio e dispone di una flash memory interna per programmare e aggiornare le informazioni del satellite; ed dotata inoltre di una funzione salva-energia per una maggiore durata della batteria (fino a 20 ore) e per un bassissimo consumo di energia. E' utilizzabile con smartphone e Pda dotati di Bluetooth.

Il software di navigazione stradale e per i camper (versione per l'Italia), contiene oltre alle informazioni per la navigazione stradale (nella versione più aggiornata della cartografia Navteq), tutte le informazioni dedicate a chi utilizza il camper per spostarsi, nelle vacanze in famiglia o per viaggi nella libertà più totale.

Il software segnala tutte le piazzole di sosta italiane di Guida Camper. Ogni piazzola è dotata di una scheda descrittiva, caratterizzata dalla foto e dall'indicazione dei servizi offerti.

Le piazzole di sosta possono essere visualizzate sulla mappa nonché ricercate per comune o provincia, per vicinanza alla propria posizione e per vicinanza a qualunque punto della cartografia. Le piazzole possono essere utilizzate come tappa o destinazione in un calcolo di percorso ottimizzato in base alle proprie necessità.

Le guide inserite sono in grado di ricercare lungo le strade oltre 1500 punti di interesse divisi tra presidi ecologici, aree di sosta attrezzate, aree interne ed esterne ai campeggi. Tutte le informazioni sono aggiornate al 2007 e sono tratte da Belletti Editore, produttore di carte geografiche per il lavoro e per il turismo.

E' possibile utilizzare il software di navigazione anche sui Pda o smartphone con ricevitore Gps; altrimenti è necessaria la presenza del Bluetooth. Purtroppo il software è compatibile soltanto con Windows Mobile (5.0 o superiore), quindi gli utenti con Symbian, Palm o Rim dovranno farne a meno.

Il kit di navigazione sarà disponibile dalla metà del mese di novembre al prezzo di 139 euro, distribuito da Edge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1167 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics