Il web ovunque con Opera Mini 4

L'ultima versione del browser per cellulari della Casa norvegese si propone di portare dappertutto l'accesso facile a Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2007]

Opera Mini

Il browser Opera ha, nella versione per Pc, un seguito di appassionati forse non numerosissimo ma assolutamente fedele, che non si lascia scalfire dal successo di Firefox o dalle lusinghe di Internet Explorer.

Le piattaforme per cui questo software norvegese è disponibile non si limitano ai tradizionali computer, ma vanno dai cellulari, agli smartphone, alla console Wii di Nintendo.

La versione 4 di Opera Mini, ora disponibile, è l'incarnazione per i telefoni cellulari e arriva dopo una laboriosa fase di sviluppo con la quale sono state introdotte diverse caratteristiche.

Come da tradizione, la casa produttrice punta a sottolineare la velocità della propria soluzione, stimando che sia doppia rispetto a quella dei browser concorrenti, ma le peculiarità non sono tutte qui.

La tecnologia di rendering alla base della nuova versione del browser è l'ultima sviluppata da Opera e permette una speciale modalità, chiamata "overview mode", per visualizzare una pagina web per intero senza che sia necessario lo scrolling orizzontale. Sarà poi possibile zoomare sulla sezione della pagina che interessa.

In maniera analoga, Opera Mini 4 adeguerà dinamicamente la dimensione del testo per adeguarlo al display, sempre al fine di evitare lo scrolling e premendo un tasto si potrà ruotare la visualizzazione passando in modalità landscape.

Tra le altre funzioni vi è la possibilità di sincronizzarsi con la versione desktop di Opera, l'unica supportata ufficialmente per questa funzione sebbene il trasferimento dei segnalibri non sarà poi così difficile anche partendo da altri browser.

Opera Mini 4 è il riconoscimento di come l'uso di Internet stia rapidamente uscendo dai confini del computer tradizionale per diventare "mobile". "Opera Mini è oggi il browser per cellulari più famoso al mondo", ha detto l'amministratore delegato di Opera Software. "Di conseguenza, il web mobile ora è un fenomeno di massa".

L'obiettivo dichiarato del leggero (circa 100 Kb) browser per cellulare è fornire "un accesso user-friendly al web da ogni cellulare, ovunque nel mondo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Anche l'ultima versione del sw Java di Opera conferma il dominio incontrastato della sw-house norvegese nel campo della connettività internet mobile: impareggiabile per velocità e fruibilità, oltre che per sicurezza.
11-11-2007 23:20

quarta versione? io ho la 8.6 e penso adesso ci sia la 9 forse l'articolo si riferisce alla versione java... mentre io ho quella Symbian gran bella versione anche quella symbian, io riesco a collegarmi perfino a ebay (che necessita di scaricare una dll per far funzionare le sue funzioni avanzate) !!! le pagine vengono renderizzate... Leggi tutto
10-11-2007 09:58

{Alex}
Attenzione alla privacy Leggi tutto
9-11-2007 08:44

{Miki}
Io ho provato il 3 ma ho una domanda Leggi tutto
8-11-2007 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1975 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics