Il Cd che protegge e masterizza i dati

Sui Cd vergini è incluso un software di masterizzazione che cifra i dati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2008]

tx2

Si chiama CDSoftR Cryptex il Cd presentato da Tx Italia: è un Cd vergine o meglio "quasi vergine", visto che ha integrato un software di masterizzazione che permette di salvare i dati in maniera criptata, proteggendoli così da accessi indesiderati.

L'utilizzo del Cd è facile e immediato: dopo aver installato il software, la cifratura dei dati avviene mediante l'algoritmo di codifica AES a 256 Bit Cbc e con la definizione di una password da parte dell'utente.

Il software è dotato di una tastiera virtuale per evitare che un eventuale keylogger o altro malware possa effettuare un log dei tasti premuti; inoltre pare che tutte le tracce dei dati masterizzati o dei file consultati possano essere definitivamente eliminate dal Pc.

A causa della presenza del software di masterizzazione, ogni Cd può memorizzare "solo" 680 Mbyte di dati.

I dati memorizzati sul Cd si possono visualizzare da qualsiasi Pc e ogni sessione di masterizzazione è consultabile separatamente; l'importante è non dimenticare la password.

I CDSoftR Cryptex saranno venduti a 14,99 euro in una confezione da tre Cd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Un po' cari Leggi tutto
22-1-2008 14:02

Il software serve anche a *leggere* il Cd cifrato, quando lo vai a utilizzare su un altro computer. E' proprio questa la differenza rispetto a un tradizionale software di cifratura che magari puoi scaricare dal web o acquistare in negozio separatamente. Poi ognuno è libero di utilizzare quello che preferisce, chiaramente. Quanto alla... Leggi tutto
16-1-2008 07:57

Ammesso che sia vero, si possono fare un paio di considerazioni: - che necessita c'e' di avere una copia del software su ogni CD ? - mettendo il software su ogni CD e rendendoli cosi' meno capienti, si possono incrementare le vendite
15-1-2008 22:32

Che domanda... certo che li abbiamo inventati noi! ;-)
15-1-2008 12:12

{Astore Ricoveri}
Dov'è? Leggi tutto
15-1-2008 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2469 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics