Una guida per l'uso responsabile del cellulare

Vodafone, insieme a Save The Children e alla Polizia Postale, ha realizzato una guida scaricabile gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2008]

polpost

Un vademecum semplice e chiaro sui rischi che un bambino e un adolescente può correre e su come evitarli: Vodafone l'ha realizzato, in collaborazione con l'organizzazione internazionale Save The Children e la Polizia Postale e delle Comunicazioni, e si può scaricare gratuitamente dal sito di Vodafone o chiederne l'invio gratuito a domicilio, scrivendo all'indirizzo email csr.italia@mail.vodafone.it.

La Guida all'uso responsabile del cellulare ha il merito di abbattere quel "digital divide" che spesso separa i genitori inesperti dai figli fin troppo "cellularizzati", nati in tempi in cui il cellulare non esisteva o era solo un mezzo di comunicazione semplice e non un accesso a Internet, alle email e alle chat. In poche pagine si spiegano servizi e funzioni avanzate dei cellulari anche grazie a un dizionarietto finale che spiega tutti i termini più diffusi del mondo della telefonia mobile.

L'opuscoletto mette in guardia dalle offerte di suonerie e wallpaper a cui non bisogna aderire senza aver conosciuto bene dettagli e prezzi. Consiglia al ragazzo, per evitare l'adescamento di pedofili e malintenzionati, di fare attenzione agli sconosciuti nelle chate nei forum, dando sempre nomi di fantasia, non inviando foto e non rispondendo a domande personali, si consiglia anche di segnalare agli adulti i messaggi spiacevoli, conservandone il testo se scritti in Sms.

Si presenta anche il servizio Filtro Famiglia, attivabile su opzione dei genitori, per impedire l'accesso a contenuti sensibili. Si spiegano i rischi di virus informatici che possono colpire il telefonino entrando grazie al Bluetooth e la necessità di attivare la "chiusura della porta" per evitarli, come anche la possibilità di chiedere la disabilitazione del telefonino a numerazioni speciali eccessivamente costose come gli 899.

Si mette anche in guardia dalle truffe via Sms, sempre più difffuse, riportando i messaggini truffaldini più usati, come i famigerati "hai vinto un premio", "Qualcuno vuole contattarti" o "Hai un messaggio in segreteria".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

azz... davvero?! certo potevano allora scegliere un altro dominio :?
8-2-2008 15:49

ma come? non era un portale di incontri online? ah no quello era seiconnesso.it :-)
7-2-2008 21:41

direi molto utile... sono curioso di vedere come e in che modo informano delle mille trappole che ci sono.. :wink: intanto su vodafone segnalano un intero portale, tiseiconnesso.it , che tiene informati bene
7-2-2008 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6711 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics