nVidia acquisisce Ageia, maggior realismo per i videogiochi

Le nuove schede grafiche della serie Ge-Force integreranno la tecnologia PhysX che permetterà una simulazione realistica della fisica all'interno dei videogiochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2008]

Logo di PhysX

Futuro fosco per Amd, buone notizie per i videogiocatori fedeli a nVidia: l'azienda di Santa Clara ha infatti acquisito Ageia, a sua volta creatrice del chip e del software PhysX che è adottato in almeno 140 giochi che girano su Pc oltre che sulle tre console principali: Sony PlayStation 3, Microsoft XboX 360 e Nintendo Wii.

Lo scopo di PhysX è di rendere il più reale possibile l'esperienza dei videogiocatori, facendo in modo che la fisica simulata alla console sia quanto più vicina possibile a quella del mondo reale.

Se una simile approssimazione della realtà era finora stata affidata a un chip dedicato, con l'acquisizione da parte di nVidia queste funzioni potranno essere integrate nelle Gpu di nuova generazione.

"L'industria del computer" - dice Jen-Hsun Huang, presidente di nVidia - "si sta muovendo verso un modello eterogeneo, che combina una Cpu flessibile e un processore parallelo quale la Gpu per eseguire applicazioni che richiedono calcoli impegnativi come la computer-graphic in tempo reale".

L'integrazione delle tecnologie di Ageia con i prodotti nVidia avverrà "il prima possibile", secondo quanto dichiarato da Derek Perez, portavoce della casa di Santa Clara.

Secondo alcuni commentatori questo sarà un brutto colpo per la rivale Ati e di conseguenza per Amd, visto che non sembra in grado di opporsi a nVidia fornendo soluzioni analoghe a quelle che deriveranno dalla fusione con Ageia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

spero che non si arrivi a un monopolio ragazzi se no dovremmo spendere tanto tanto....
7-2-2008 14:18

{MaXXX}
Ati gode di buona salute Leggi tutto
7-2-2008 13:14

{ice}
male x ATI = male x noi consumer Leggi tutto
7-2-2008 08:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3013 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics