Problemi di driver per il Service Pack 1 di Vista

L'aggiornamento di Windows Vista presenta problemi con alcuni driver, proprio quando si sperava che mettesse fine all'incompatibilità delle periferiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2008]

Foto di Mathieu Viennet

Una delle novità più attese del prossimo Service Pack 1 per Windows Vista è la sistemazione dei problemi presentatisi finora a diversi utenti con i driver delle periferiche. Mancanti, imperfetti o semplicemente non funzionanti, i driver sono stati spesso la causa del mancato passaggio di molti da Windows Xp all'ultimo nato di Microsoft.

Il corposo aggiornamento, che dovrebbe essere disponibile da metà marzo per le lingue principali e da aprile per quelle secondarie (tra cui l'italiano), avrebbe dovuto - stando anche alle parole del vicepresidente Mike Nash - risovere tutti questi problemi.

Il condizionale è dovuto a un imprevisto mostratosi subito dopo la Release To Manufacturer del Service Pack: sono state scoperte delle incompatibilità proprio con alcuni driver tali da rendere pericoloso l'aggiornamento.

Secondo quanto dichiarato ancora da Nash, la colpa è da attribuire alla procedura d'installazione: "Non seguono le nostre linee guida per l'installazione su Vista e, come risultato, alcuni partecipanti al programma di beta testing hanno segnalato problemi".

In alcuni casi, per risolvere i malfunzionamenti è stato sufficiente reinstallare i driver incriminati, considerato che "il problema stava nel modo in cui i driver venivano installati e non nei driver stessi". Situazioni come questa non devono però presentarsi, per cui ci sarà ancora del lavoro da fare su questa componente dell'aggiornamento.

Per evitare guai analoghi, sebbene manchino ancora due mesi alla release pubblica, a suo tempo sarà forse meglio aspettare prima di passare con entusiasmo a Vista SP1. Se il rischio è quello di trovarsi poi con un sistema inutilizzabile, sarà preferibile non installare subito l'aggiornamento anche se già ora si attendono con ansia le migliorie pubblicizzate.

Proprio per scongiurare scenari poco piacevoli, il Service Pack 1 sarà proposto come aggiornamento opzionale per il primo mese della sua vita pubblica, passando nella categoria "ad alta priorità" solo successivamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

le problematiche hardware con il sistema Vista sono state sicuramente atipiche fino ad oggi... c'è stato chi ha avuto problemi con periferiche di ultima generazione..chi invece non ha alcun tipo di problema a far funzionare periferiche di diversi anni fa....c'è chi ha risolto con gli aggiornamenti e chi non ha risolto proprio nulla........ Leggi tutto
7-2-2008 17:23

{Pietro}
Secondo quanto dichiarato ancora da Nash, la colpa è da attribuire alla procedura d'installazione: "Non seguono le nostre linee guida per l'installazione su Vista e, come risultato, alcuni partecipanti al programma di beta testing hanno segnalato problemi"Mah i due driver con cui ho problemi sono quelli della mia Microsoft... Leggi tutto
7-2-2008 14:51

idem :phew:
6-2-2008 19:17

Se all'inizio verrà davvero proposto come aggiornamento opzionale allora nessun problema, credo che aspetterò ancora un po' prima di installarlo :wink:
6-2-2008 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2154 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics