Apple apre l'iPhone agli sviluppatori

Il melafonino, che punta a conquistare l'utenza business, è ora ufficialmente aperto alle applicazioni di terze parti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2008]

Apple rilascia l'Sdk per iPhone 2.0

Rispettando quanto promesso alla fine del mese scorso, Apple ha mostrato in anteprima il software iPhone 2.0, il cui rilascio è previsto per giugno di quest'anno, e ha annunciato la disponibilità immediata di una release beta dell'iPhone Software Deveolpment Kit liberamente scaricabile.

La beta gratuita del kit di sviluppo è già disponibile - naturalmente solo per Mac - e può essere scaricata dal sito. Agli sviluppatori vengono così fornite le Api e gli strumenti per creare applicativi per iPhone e iPod Touch, facendo far girare un Simulatore iPhone sul proprio Mac.

Un altro annuncio contestuale riguarda l'iPhone Developer Program: per ora aperto soltanto a un numero selezionato di sviluppatori negli Stati Uniti, sarà attivo per tutto il periodo di beta. Aderire allo Standard Program costerà 99 dollari l'anno, mentre l'Enterprise Program richiederà 299 dollari, sempre ogni 12 mesi.

La release beta di iPhone 2.0 include sia l'iPhone Software Development Kit sia le annunciate nuove funzionalità enterprise come il supporto per Microsoft Exchange ActiveSync per la sincronizzazione con i server Exchange di e-mail, i contatti e agende, così come la cancellazione da remoto, oltre all'aggiunta della IPsec VPN di Cisco per l'accesso protetto alle reti aziendali.

Oltre a queste nuove funzionalità di rete e di sicurezza, iPhone 2.0 fornirà ulteriori funzionalità mail come la possibilità di vedere allegati in formato PowerPoint, Word ed Excel, e permetterà di cancellare e spostare in massa i messaggi.

Con l'aggiunta di tutte queste novità indirizzate all'utenza business, Apple vuol provare a insidiare il primato di Rim che, con le sue linee BlackBerry, ha conosciuto un notevole successo proprio nel settore su cui l'azienda di Cupertino si affaccia ora per la prima volta.

Le applicazioni che saranno realizzate tramite il nuovo Sdk potranno poi essere eseguite sia su iPhone che su iPod Touch: entrambi i dispositivi sono dotati dell'interfaccia utente Multi-Touch. La differenza starà nelle modalità che permetteranno l'installazione dell'aggiornamento quando il software sarà completato: mentre per gli utenti iPhone l'update sarà gratuito, i possessori di iPod Touch dovranno acquistarlo.

Ultima novità che il firmware 2.0 porterà con sé è l'App Store: un sistema che permette di cercare, acquistare e scaricare in modalità wireless applicativi di terze parti (ma approvati dalla casa madre) direttamente sul proprio iPhone o iPod Touch. Saranno gli sviluppatori stessi a decidere l'eventuale prezzo delle applicazioni, e incasseranno il 70% sulle vendite. Il restante 30% andrà a Apple per la gestione dell'App Store stesso.

Per invogliare le compagnie a scrivere software, è stato attivato anche un fondo di 100 milioni di dollari, prevedibilmente chiamato iFund, che finanzierà i progetti migliori.

Da ultimo, l'iPhone si proporrà anche come piattaforma per i videogiochi: le demo presentate da Electronic Arts e Sega dischiudono la porta a un possibile rientro in grande stile di Apple nel mondo dei videogame.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ottima decisione! Leggi tutto
15-3-2008 15:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (564 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics