Una falla mette a rischio i vecchi Excel

Una vulnerabilità colpisce i fogli di calcolo di numerose versioni di Office, soprattutto le più anziane. Pronta la patch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2008]

grave falla in excel

E' stato scoperto un grave problema in Excel: un malintenzionato potrebbe sfruttare una falla per eseguire codice arbitrario sul Pc attaccato. La notizia arriva da Websense, che ha segnalato a Microsoft nel novembre scorso la falla in Excel 2002, cioè il foglio di calcolo contenuto nel pacchetto Office Xp.

Sono colpite anche versioni di Excel contenute in Office 2000, Office 2003 (vulnerabile se non aggiornato all'ultimo service pack) e Office 2007 (anch'esso vulnerabile se non aggiornato all'ultimo service pack), nonché Office 2004 e 2008 in versione Mac.

I pacchetti Office 2003 e Office 2007, se aggiornati con gli ultimi service pack, sarebbero invece immuni, così come i pacchetti Works.

Dopo qualche mese (siamo a marzo), Microsoft ha rilasciato la patch ed è venuto il momento di informare il grande pubblico, che in questo periodo è rimasto vulnerabile. Ma d'altronde sarebbe stato peggio se la notizia fosse stata diffusa prima, in assenza di una patch. Raccomandiamo quindi l'aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

bucherellato Leggi tutto
17-3-2008 04:17

Non sono d'accordo su questa dichiarazione, in quanto averlo saputo subito mi avrebbe dato la possibilità di cautelarmi, piuttosto che avere brutte sorprese. Leggi tutto
16-3-2008 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2796 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics