Un milione di terroristi secondo gli USA

Gli Stati Uniti hanno compilato un elenco di possibili terroristi che ha superato le 900.000 voci. In lista anche numerosi politici e il presidente boliviano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2008]

900.000 persone nelle liste antiterrorismo Usa

L'Unione Americana per le Libertà Civili (Aclu) ha rivelato che nelle liste di terroristi stilate dal Dipartimento di Giustizia statunitense ci sarebbero più di 900.000 persone.

Tutto nasce da una dichiarazione dell'Ispettore Generale del Dipartimento di Giustizia, il quale ha dichiarato nel settembre scorso che ad aprile 2007 nel database del Terrorist Screening Center (gestito dal Fbi) c'erano 700.000 nomi, e che la lista si allungava di circa 20.000 nuovi elementi ogni mese.

I conti sono presto fatti: entro luglio si dovrebbe superare il milione. "Se ci fossero davvero così tanti terroristi in giro, saremmo tutti morti", è la caustica conclusione dell'Aclu, che sul proprio sito ha installato un contatore basato sui dati forniti dal Fbi.

Il problema principale, però, non sono tanto i numeri, quanto le pessime procedure che a tali numeri hanno portato: l'inclusione nelle liste di persone innocenti e l'ovvia perdita di tempo che ciò ha comportato, tempo che avrebbe potuto essere impiegato per dar la caccia ai terroristi veri.

"Se il governo si fida di questo tipo di liste" - si legge ancora - "hanno bisogno di controlli per assicurarsi che le persone innocenti siano protette". Di questi innocenti sono portati alcuni esempi sul sito: si va da studenti di college a persone che portano nomi diffusissimi (e dunque vittime di innumerevoli casi di omonimia) fino al senatore Edward Kennedy, ad altre personalità politiche e persino a membri delle forze armate, per concludere con Saddam Hussein, che era ancora sulla lista mentre era già prigioniero a Baghdad.

Tutto ciò dimostra quanto farraginose siano diventate le liste su cui l'America basa parte della propria politica di sicurezza e, di conseguenza, quanto inutile sia questo sistema, se non per creare problemi a chi non c'entra nulla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dire che il terrorismo è un'invenzione mi pare azzardato. Di sicuro lo sfruttano più di quanto sia lecito fare e sicuramente viene utilizzato come giustificazione per scavalcare le leggi, ma di certo il terrorismo esiste, anche se spesso pilotato dagli stessi che dicono di combatterlo. Ma il termine non indica solo bombe e attentati, gli... Leggi tutto
17-3-2008 19:24

{Giusi}
D'accordissimo con l'ACLU Leggi tutto
17-3-2008 04:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2205 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics