1 agosto 2001: Red Code all'attacco

La Rete è in allarme: un worm che sfrutta un baco noto di IIS potrebbe risvegliarsi domani e mettere in ginocchio un gran numero di web servers. Ma non solo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2001]

ZeusNews si è recentemente occupata di un problema di sicurezza che si manifesta quando IIS, il web server di Microsoft, è installato congiuntamente a Microsoft Index Server (ribattezzato Indexing Service in Windows 2000): sfruttando una carenza nella gestione della memoria in Index Server, è possibile, richiedendo particolari URL a IIS, provocare un buffer overrun ed ottenere il controllo della macchina attaccata.

Microsoft ha rilasciato in giugno patches risolutive sia per IIS 4 che per IIS 5, ma, a quanto pare, non ancora tutti gli amministratori dei sistemi interessati le hanno installate: il 19 luglio scorso, il worm Code Red, che sfrutta la falla descritta per assumere il controllo dei web server vulnerabili e, dagli stessi, scandagliare la Rete alla ricerca di altri server da colpire, ha mietuto parecchie vittime: oltre 250.000 macchine in meno di 10 ore.

Ma i danni peggiori sembrano essere provocati proprio dall'attività di scanning che Code Red effettua per individuare nuovi bersagli: essa ha determinato, successivamente all'attacco iniziale, un notevole incremento del traffico di rete, con conseguente congestione delle linee e decadimento delle performances del trasporto. Per dirla in una parola: rallentamenti.

Ma il peggio deve ancora venire: domani, 1 agosto 2001, Red Code entrerà nuovamente in azione: la cosiddetta Fase 2, secondo molti esperti di sicurezza, potrebbe essere pilotata da una mutazione del worm originale e colpire in modo ancora più virulento chi ancora non si fosse messo al riparo. La crescita esponenziale del traffico dovuto allo scanning potrebbe, inoltre, provocare percepibili interruzioni della connettività in Rete, tanto per la "navigazione" privata, quanto per l'utilizzo business: carriers e providers sono in giustificato allarme.

L'una di domani (mezzanotte di oggi a Greenwich) è perciò il limite ultimo per effettuare tutte le verifiche del caso e mettersi al riparo. Se amministrate un web server IIS e state partendo per le meritate vacanze, tutto sommato vi conviene rimandare di qualche ora: l'esperienza insegna che le brutte notizie ci raggiungono ovunque...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2618 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics