Il Pc da 199 dollari

Non è un portatile, ma un computer desktop per chi non abbia esigenze particolari e che usa Linux come sistema operativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2008]

Shuttle offre Kpc con Linux a 199 dollari

Sembra che il settore dei Pc a basso costo che montano il sistema operativo Linux stia diventando sempre più interessante, specie per coloro che devono soltanto controllare la posta, navigare in Internet, chattare e non hanno necessità della potenza dei modelli di punta.

Alle offerte ora si aggiunge quella di Shuttle che propone Kpc, un computer che costa 199 dollari: basato su processore Intel Celeron 430, dispone di 512 Mbyte di Ram e di un disco da 80 Gbyte. Mancano però monitor, tastiera e unità ottica.

Per 100 dollari in più si può avere un processore dual core, Ram e disco raddoppiati e un drive flash da 2 Gbyte per installare Foresight Linux.

L'offerta al momento pare disponibile solo negli Stati Uniti e le unità inizieranno a essere in distribuzione a partire dall'11 di aprile. Volendo, gli Shuttle Kpc possono essere personalizzati online, scegliendo per esempio hard disk più capienti, un'unità floppy, una tastiera o anche l'installazione di Windows Vista Home Premium al posto di Linux per soli 115 dollari in più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Per 200 $ invece di comprare un nuovo si potrebbe comprare un vecchio riadattato con Linux, si avrebbe più ram e disco con la stessa potenza CPU. 8) Ciao Leggi tutto
24-3-2008 14:12

per il fatto di linux quoto e straquoto per quella fascia...anche se potrebbe essere un ostacolo in italia per la massa che conosce solo windows e sa "usare" solo quello...
21-3-2008 20:16

Beh insomma ... sì che c'erano, magari erano più proporzionali, senza gli ecessi di Vista, ma ad esempio con il SP2 mi ricordo ho dovuto necessariamente aumentare la ram. Sta di fatto che puntare su Linux sembra attualmente essere la scelta più indovinata per l'economicità del prodotto proprio sfruttando le minori esigenze hardware Leggi tutto
21-3-2008 15:48

mizzica mi hai fatto riflettere... ma quindi fammi capire: più aumenta la potenzialità hardware più il monopolio Windows farà sistemi pesanti fregandosene di tutto? a me sembra vero sto discorso solo per Vista... da 2000 a xp non c'erano tanti cambianti in termini di requisiti.... Leggi tutto
21-3-2008 10:20

Accolgo con piacere la novità del mercato: per abbassare i prezzi si sceglie Linux, rompendo lo schema monopolistico dell'aumento della pesantezza del sistema operativo a braccetto con le potenzialità hardware.
20-3-2008 20:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2499 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics