Braccialetti elettrici per chi vola

Un'azienda propone di dotare ogni passeggero di uno speciale braccialetto, per sottoporlo a elettroshock qualora si riveli un terrorista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2008]

Braccialetti elettrici per i passeggeri

La Lamperd ha avuto l'idea risolutiva per stroncare il terrorismo sugli aerei; e non si tratta nemmeno di una compagnia statunitese: è canadese.

Il sistema è piuttosto semplice, come concezione: obbligare ogni passeggero a indossare un braccialetto che, se attivato dal personale di volo, può somministrare una scossa elettrica in grado di ridurre all'incoscienza il portatore.

In questo modo, non appena un passeggero si rivela esponente di un gruppo terroristico - zap! - una hostess qualsiasi può porre fine alla minaccia senza rischio alcuno.

Inoltre, secondo la Lamperd, il braccialetto potrebbe sostituire gli attuali biglietti aerei e contenere le informazioni personali sui passeggeri.

Il sistema è già stato brevettato negli Stati Uniti e, visti i tempi che corrono, potrebbe anche venir preso sul serio.

Per convincere gli scettici, è stato anche realizzato un video che illustra i vantaggi di questo sistema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

giustificata come morte necessaria per garantire l'incolumità degli altri passeggeri. niente cavoli amari, le scappatoie si trovano sempre. poi se fanno una formula tipo " o così o te ne vai a piedi" c'e poco da fare... :roll: indossalo e comportati bene (cioè come vorrebbero giustamente che fosse). certo, in effetti basta... Leggi tutto
3-4-2008 16:20

chemicalbit... non per niente ho detto MYLAR, flessibile si da seguire la curvatura fra pelle e braccialetto ma RIGIDO per potersi infilare OVUNQUE, e poi, mica vorrai stringere al punto da far cessare la circolazione sanguigna, eheheh, immagina tutti i passeggeri che scendono dall'aereo che devono dirigersi immediatamente verso il primo... Leggi tutto
1-4-2008 23:26

Basta stingere bene il braccialetto, e assicurarsi di applicarlo sulla pelle nuda .... Leggi tutto
1-4-2008 22:52

:lol: che cretinata, ha ragione AnthraXite, basterebbe infilare sotto al braccialetto una strisciolina di teflon o mylar, preparata anzitempo e sarebbe garantito un isolamento anche per parecchie migliaia di volt, un sacchetto di nylon temo sarebbe un po' poco però AnthraXite :roll: Questo invece è vero, purtroppo: incrociamo le... Leggi tutto
1-4-2008 20:49

che idea stupida Leggi tutto
1-4-2008 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2382 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics