Una suite per la grafica davvero completa.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2008]
La suite Corel Draw Graphic Suite X4 comprende numerose applicazioni e utility: Photo Paint per il fotoritocco, Power Trace per vettorializzare delle immagini bitmap, Capture per catturare degli screenshot, Concept Share per la condivisione di file e l'interazione tra più utenti, Bistream Font Navigator per la gestione dei font.
C'è poi uno strumento per l'autocomposizione dei codici a barre, un generatore di profili per la preparazione di lavori per la stampa e uno strumento di autocomposizione stampa fronte/retro.
Inoltre sono incluse una raccolta di oltre 10.000 clipart, di circa 1.000 foto, di altrettanti font e un'ottantina di modelli pronti: niente da dire, il pacchetto è molto ricco e si può avere completo a 599 Euro + IVA oppure come aggiornamento a 299 Euro + IVA.
Da sempre, tra i punti forti del programma ci sono i tutorial e anche questa volta vale la pena, subito dopo l'installazione e prima di iniziare a usarlo, di dedicare un paio d'ore di tempo a guardare i numerosi filmati presenti nel DVD; quelli relativi all'illustrazione delle nuove funzionalità sono in italiano, mentre i tutorial veri e propri sono in inglese, ma guardando le schermate e provando a ripetere i passaggi, si riescono a seguire bene anche senza avere padronanza della lingua. Nella foto, il video relativo al tutorial sulla vettorializzazione:
Per quanto riguarda l'usabilità, è stata semplificata rispetto al passato l'aggiunta di funzioni sulla barra degli strumenti, adeguandosi a standard già in uso da tempo per altri produttori, mentre rimane un punto debole l'impossibilità di ridimensionare le varie finestre di servizio, come per esempio quella delle opzioni riportata qui sotto:
Utile invece la funzione, impostata di default, che visualizza sulla destra dello schermo le opzioni dello strumento attivo.
Tra gli strumenti di supporto dell'installazione standard è interessante il generatore di codici a barre, che facilita la vita di chi usa Corel Draw per disegnare packaging, mentre non è di grande utilità il collegamento con WhatTheFont: il sito offre un servizio di riconoscimento font, ma non è molto affidabile e spesso i risultati sono deludenti.
Molto ricco il pacchetto degli extra: Corel Draw ha sempre proposto una grande raccolta di clipart di buon livello, mentre le foto sono di iStockphoto (sito specializzato nella vendita di foto a pagamento) ad alta risoluzione ed esenti da diritti. Per poter avere tutto questo più i font però, servono altri 2,85 Gbyte liberi sull'hard disk: in totale un bel po' di spazio.
C'è davvero tutto quel che serve e anche di più, niente da dire, ma l'impressione generale e non solo riferita allo specifico programma è che agli applicativi vengano aggiunte sempre più funzioni, la maggior parte delle quali resta probabilmente inutilizzata: forse non sarebbe male se le aziende cominciassero a pensare a software a moduli, che gli utenti possono acquistare separatamente a seconda delle esigenze di ognuno, evitando così di aver bisogno di un computer potente per far girare funzioni inutilizzate.
Tornando alla Draw Graphic Suite X4, Corel ha tenuto fede ai suoi standard a un prezzo tutto sommato non eccessivo e il giudizio non può essere che buono.
COREL DRAW GRAPHIC SUITE X4 | |
Prezzo | Euro 599 + IVA; Aggiornamento: Euro 299 + IVA |
Funzionalità | ![]() |
Documentazione e facilità d'uso | ![]() |
Condizioni Commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|