Scansione del volto alle frontiere inglesi

Riconoscimento dei tratti facciali e confronto con il passaporto biometrico: ecco come snellire i controlli di frontiera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2008]

Scansione del volto alle frontiere inglesi

"La sicurezza dei confini britannici è ora tra le migliori del mondo e controlli accurati richiedono tempo", ha detto il Ministro dell'Immigrazione inglese Liam Byrne. Per evitare che i passeggeri degli aeroporti si spazientiscano mentre sono in coda per i controlli, attualmente effettuati da lenti esseri umani, presto verranno messi in funzione dei sistemi di riconoscimento automatico dei tratti facciali.

I cittadini del Regno Unito, infatti, dal 2006 dispongono di passaporti dotati di informazioni biometriche utilizzabili per identificare il volto di una persona: si stima che ce ne siano in circolazione più di otto milioni. In futuro, poi, verranno aggiunte anche le impronte digitali e quasi sicuramente anche la scansione dell'iride.

Costoro, dunque, saranno i primi a testare i nuovi sistemi di riconoscimento, che dovrebbero entrare in funzione entro l'estate; se l'esperimento funzionerà, la procedura verrà estesa a "tutti gli ingressi chiave" ha detto ancora il ministro Byrne.

Tutti si aspettano, comunque, un alto tasso di errori: chi ne sarà vittima verrà sottoposto a un controllo tradizionale, fatto da esseri umani, così come accadrà a coloro che ancora non hanno un passaporto biometrico.

A chi sostiene che non è il caso di implementare una tecnologia di cui già si prospetta un parziale fallimento viene risposto che dopotutto il controllo "umano" è egualmente fallibile, se non in misura ancora maggiore. Inoltre, un test preliminare condotto sul riconoscimento di volti fotografati ha dato un esito positivo nella totalità dei casi.

Certo, un test condotto "dal vivo" in una stazione ferroviaria in Germania ha portato a un tasso di successo solo del 30%, ma le autorità inglesi sono fiduciose: "c'è un buon potenziale per la comparazione uno-a-uno tra l'immagine registrata sul chip del passaporto e il detentore del passporto stesso".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1588 voti)
Dicembre 2023
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Windows in abbonamento, nuove prove
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 dicembre


web metrics