Quattromila euro al mese per poltrire a letto

E' la cifra offre la Nasa ai volontari che dovranno stare a letto per 90 giorni di fila. La selezione è ancora aperta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2008]

Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/2004

Che cosa potrebbe esserci di più bello dell'essere pagati per poltrire in letto? Forse sapere che in questo modo si contribuisce al progresso della scienza aerospaziale.

La Nasa sta infatti cercando dei volontari che passino tre mesi consecutivi a letto per il progetto Bed Rest Study: 90 giorni senza lasciare - tranne che per brevi esami - un letto piazzato nell'edificio per i test su soggetti umani del Johnson Space Center in cambio di 17.000 dollari (circa 11.000 euro).

L'esperimento trimestrale sarà preceduto da 15 giorni di ambientamento, in cui i partecipanti potranno muoversi all'interno della struttura sottoponendosi nel frattempo a dei test volti a determinare le loro condizioni fisiche, e seguito da 14 giorni in cui torneranno a spostarsi - ma sempre all'interno dell'edificio - e affronteranno nuovi test che riveleranno le differenze rispetto ai dati raccolti all'inizio.

Lo scopo è studiare gli effetti della microgravità sugli esseri umani. Gli astronauti, infatti, hanno mostrato delle ripercussioni in seguito alle missioni spaziali in assenza di gravità: atrofia muscolare e calo della densità delle ossa, per esempio. In seguito a ciò possono essere necessari mesi per riabituarsi alla gravità terrestre.

Così i volontari (che dovranno superare l'esame medico dell'aeronautica americana, essere in buona salute e non essere fumatori) resteranno proni per 2.160 ore con i piedi leggermente più in alto della testa. Ogni giorno dovranno restare svegli per 16 ore e potranno dormire nelle restanti 8.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Con Pc un pò di film e libri ci stare ;)
17-5-2008 17:54

:D Sto partendo.... :fuga:
17-5-2008 17:16

Oltre le 8 ore lo svegliano? Leggi tutto
12-5-2008 19:43

Si'... ma se ti danno un 56k con connessione tele2, un criceto e rosy bindi?
12-5-2008 17:26

diciamo che con un computer collegato a internet , un animale domestico e una donna possono anche passare lietamente :lol: altrimenti la salute mi prenderebbe a schiaffi 8)
12-5-2008 16:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8727 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics