L'iPhone del futuro (non) monterà le Cpu Intel Atom

Il manager di Intel Germania dà per certa la transizione ma Apple preferisce non commentare. Poi arriva anche la smentita ufficiale di Intel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2008]

L'iPhone del futuro monterà le Cpu Intel Atom

Durante un'intervista in Germania, Hannes Schwaderer, manager di Intel per l'Europa centrale, avrebbe dichiarato che la prossima generazione di iPhone monterà i chip Atom a basso consumo prodotti dalla società di Santa Clara.

L'annuncio è senz'altro interessante, ma ci sono alcune perplessità. Innanzitutto, Apple non ha confermato quanto detto da Schwaderer, quindi l'abbandono degli attuali Arm non è per nulla certo, al momento.

Secondariamente, per quanto i processori Atom siano stati creati per i cosiddetti mobile Internet device (cioè dispositivi portatili per Internet), i telefonini non sono gli apparecchi per i quali erano stati concepiti: la loro sede naturale sono dispositivi diversi, sulla linea dell'Eee Pc di Asus.

L'Atom attuale scalda ancora troppo per poter trovare alloggiamento in un iPhone; il suo successore, per ora noto con il nome in codice di Moorestown, dovrebbe invece essere adatto a quest'uso. Moorestown farà però la propria comparsa tra il 2009 e il 2010; c'è chi ha ipotizzato quindi che prima di quella data Apple voglia realizzare un dispositivo basato su iPhone ma più simile a un tablet Pc.

Di sicuro, insomma, per ora non c'è nulla. Un rappresentante di Intel ha addirittura affermato di non ritenere che un piano di questo tipo sia stato ideato dalle alte sfere della società, né che in ogni caso Schwaderer ne sarebbe stato messo al corrente.

Aggiornamento

Hannes Schwaderer ha precisato che la sua dichiarazione riguardante il processore Atom non era riferita all'iPhone in particolare, ma a un generico dispositivo mobile di Apple.

Inoltre da Intel hanno smentito vigorosamente tutto. Atom non entrerà sugli iPhone, almeno per ora; oltretutto i consumi sono troppo elevati per un telefonino e l'iPhone scalderebbe troppo. Più lecito pensare a una versione di Atom ottimizzata, nome in codice Moorestown, che però non sarà disponibile se non tra un anno o due.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Manco a dirlo, e' arrivata la smentita ufficiale anche da Intel.
16-5-2008 00:33

Se i tempi si dovessero allungare suppongo usciranno altri processori più adatti
15-5-2008 17:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2136 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics