Vedere e registrare la Tv in alta definizione sul Pc

La soluzione di Hauppage permette la ricezione sia del segnale analogico che di quello digitale e permette di registrare in formato HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2008]

Vedere e registrare la Tv in alta definizione sul

Hauppauge presenta WinTV HVR 900 HD, una soluzione per portare la TV analogica e Digitale Terrestre (DVB-T) in alta definizione sul computer.

La proposta di Hauppauge può essere utilizzata per guardare e registrare la TV analogica via cavo, via antenna o tramite sorgente Audio/Video. Si possono anche videoregistrare i programmi TV Digitali in formato Mpeg2 o H.264.

Per programmare le proprie registrazioni è fornito il software Cyberlink Power Cinema; inoltre nella confezione sono inclusi un'antenna DVB-T portatile e un telecomando.

L'installazione - dice il produttore - non richiede particolari competenze: basta collegare WinTv alla porta USB 2.0 del PC, collegare l'antenna TV, installare i driver e l'applicazione software e si è pronti a guardare e registrare la TV tramite Pc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Secondo me, è proprio il segnale digitale terrestre ad essere trasmesso in ritardo... infatti ho un decoder DTT "normale" collegato ai 2 VHS, che fanno capo alla scheda TV che uso al momento (2 PC). Spesso facevo dei confronti tra lo stesso programma in analogico e digitale (spesso migliore l'analogico, soprattutto per... Leggi tutto
13-6-2008 12:57

Questo effetto e' ben noto anche a chi guarda la IPTV di Fastweb. Senti i vicini di casa gioire per un gol quando la palla e' ancora a centrocampo... Leggi tutto
21-5-2008 17:26

Io 2 anni fa comprai l'HVR 900 normale: non c'erano ancora in giro le versioni HD, ma questo modello era già dotato della duplice sintonizzazione analogico/digitale. Ci guardai, manco a dirlo, le partite dei mondiali. L'output lo proiettai su uno schermo arrotolabile da 60 pollici e già allora la resa in termini di definizione era più... Leggi tutto
21-5-2008 17:16

Eh, si chiama WinTV... ;-)
21-5-2008 01:10

{obiwan}
Bello.... Leggi tutto
20-5-2008 23:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2093 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics