Vedere e registrare la Tv in alta definizione sul Pc

La soluzione di Hauppage permette la ricezione sia del segnale analogico che di quello digitale e permette di registrare in formato HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2008]

Vedere e registrare la Tv in alta definizione sul

Hauppauge presenta WinTV HVR 900 HD, una soluzione per portare la TV analogica e Digitale Terrestre (DVB-T) in alta definizione sul computer.

La proposta di Hauppauge può essere utilizzata per guardare e registrare la TV analogica via cavo, via antenna o tramite sorgente Audio/Video. Si possono anche videoregistrare i programmi TV Digitali in formato Mpeg2 o H.264.

Per programmare le proprie registrazioni è fornito il software Cyberlink Power Cinema; inoltre nella confezione sono inclusi un'antenna DVB-T portatile e un telecomando.

L'installazione - dice il produttore - non richiede particolari competenze: basta collegare WinTv alla porta USB 2.0 del PC, collegare l'antenna TV, installare i driver e l'applicazione software e si è pronti a guardare e registrare la TV tramite Pc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Secondo me, è proprio il segnale digitale terrestre ad essere trasmesso in ritardo... infatti ho un decoder DTT "normale" collegato ai 2 VHS, che fanno capo alla scheda TV che uso al momento (2 PC). Spesso facevo dei confronti tra lo stesso programma in analogico e digitale (spesso migliore l'analogico, soprattutto per... Leggi tutto
13-6-2008 12:57

Questo effetto e' ben noto anche a chi guarda la IPTV di Fastweb. Senti i vicini di casa gioire per un gol quando la palla e' ancora a centrocampo... Leggi tutto
21-5-2008 17:26

Io 2 anni fa comprai l'HVR 900 normale: non c'erano ancora in giro le versioni HD, ma questo modello era già dotato della duplice sintonizzazione analogico/digitale. Ci guardai, manco a dirlo, le partite dei mondiali. L'output lo proiettai su uno schermo arrotolabile da 60 pollici e già allora la resa in termini di definizione era più... Leggi tutto
21-5-2008 17:16

Eh, si chiama WinTV... ;-)
21-5-2008 01:10

{obiwan}
Bello.... Leggi tutto
20-5-2008 23:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1242 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics