Vedere e registrare la Tv in alta definizione sul Pc

La soluzione di Hauppage permette la ricezione sia del segnale analogico che di quello digitale e permette di registrare in formato HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2008]

Vedere e registrare la Tv in alta definizione sul

Hauppauge presenta WinTV HVR 900 HD, una soluzione per portare la TV analogica e Digitale Terrestre (DVB-T) in alta definizione sul computer.

La proposta di Hauppauge può essere utilizzata per guardare e registrare la TV analogica via cavo, via antenna o tramite sorgente Audio/Video. Si possono anche videoregistrare i programmi TV Digitali in formato Mpeg2 o H.264.

Per programmare le proprie registrazioni è fornito il software Cyberlink Power Cinema; inoltre nella confezione sono inclusi un'antenna DVB-T portatile e un telecomando.

L'installazione - dice il produttore - non richiede particolari competenze: basta collegare WinTv alla porta USB 2.0 del PC, collegare l'antenna TV, installare i driver e l'applicazione software e si è pronti a guardare e registrare la TV tramite Pc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Secondo me, è proprio il segnale digitale terrestre ad essere trasmesso in ritardo... infatti ho un decoder DTT "normale" collegato ai 2 VHS, che fanno capo alla scheda TV che uso al momento (2 PC). Spesso facevo dei confronti tra lo stesso programma in analogico e digitale (spesso migliore l'analogico, soprattutto per... Leggi tutto
13-6-2008 12:57

Questo effetto e' ben noto anche a chi guarda la IPTV di Fastweb. Senti i vicini di casa gioire per un gol quando la palla e' ancora a centrocampo... Leggi tutto
21-5-2008 17:26

Io 2 anni fa comprai l'HVR 900 normale: non c'erano ancora in giro le versioni HD, ma questo modello era già dotato della duplice sintonizzazione analogico/digitale. Ci guardai, manco a dirlo, le partite dei mondiali. L'output lo proiettai su uno schermo arrotolabile da 60 pollici e già allora la resa in termini di definizione era più... Leggi tutto
21-5-2008 17:16

Eh, si chiama WinTV... ;-)
21-5-2008 01:10

{obiwan}
Bello.... Leggi tutto
20-5-2008 23:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics