Siti di incontri per chi ha problemi fisici o psichici

Negli Usa stanno avendo successo i luoghi virtuali dove persone con handicap più o meno gravi possono socializzare senza sentirsi in imbarazzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2008]

Aumentano i siti di incontri per chi ha problemi

"Sono cresciuta con un fratello con un leggero handicap e l'ho visto triste e depresso. Ero stufa di vedere Marc a casa il sabato sera o che uscisse con i miei amici perchè non ne aveva di suoi": così Sara F. presenta le motivazioni che l'hanno spinta a creare SpecialSomeone, un sito dove persone con diversi handicap possono darsi appuntamento online.

L'idea è maturata quando ha visto che il fratello avevano iniziato a trovarsi bene in un gruppo di persone con diverse disabilità, più inclini ad accoglierlo rispetto agli altri.

Sulla stessa linea si muove il sito Prescription4love, dove persone afflitte da una lista di malattie possono incontrarne altre con le quali dovrebbe essere più facile entrare in confidenza.

Ancora, esiste un sito dedicato alle persone affette da malattie a trasmissione sessuale: si chiama PositiveSingles e, stando agli organizzatori, riscuote un certo successo.

A chi li accusa di creare una sorta di ghetto per chi è afflitto da qualche problema, i vari webmaster rispondono citando le positive esperienze dei loro utenti, i quali trovano meno imbarazzante presentarsi in un ambiente dove tutti hanno qualche handicap, più o meno marcato.

Siti di nicchia di questo tipo, almeno negli Stati Uniti, stanno in effetti conoscendo una buona diffusione e diventano sempre più popolari. "I siti di nicchia vengono incontro a esigenze religiose, sessuali, etniche, hobbistiche e dietetiche", dice Hannah Schwartz, manager di Rsvp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ancora un esempio della rete come specchio della realtà, dunque non stupiscono queste idee.
23-5-2008 17:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1647 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics