Siti di incontri per chi ha problemi fisici o psichici

Negli Usa stanno avendo successo i luoghi virtuali dove persone con handicap più o meno gravi possono socializzare senza sentirsi in imbarazzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2008]

Aumentano i siti di incontri per chi ha problemi

"Sono cresciuta con un fratello con un leggero handicap e l'ho visto triste e depresso. Ero stufa di vedere Marc a casa il sabato sera o che uscisse con i miei amici perchè non ne aveva di suoi": così Sara F. presenta le motivazioni che l'hanno spinta a creare SpecialSomeone, un sito dove persone con diversi handicap possono darsi appuntamento online.

L'idea è maturata quando ha visto che il fratello avevano iniziato a trovarsi bene in un gruppo di persone con diverse disabilità, più inclini ad accoglierlo rispetto agli altri.

Sulla stessa linea si muove il sito Prescription4love, dove persone afflitte da una lista di malattie possono incontrarne altre con le quali dovrebbe essere più facile entrare in confidenza.

Ancora, esiste un sito dedicato alle persone affette da malattie a trasmissione sessuale: si chiama PositiveSingles e, stando agli organizzatori, riscuote un certo successo.

A chi li accusa di creare una sorta di ghetto per chi è afflitto da qualche problema, i vari webmaster rispondono citando le positive esperienze dei loro utenti, i quali trovano meno imbarazzante presentarsi in un ambiente dove tutti hanno qualche handicap, più o meno marcato.

Siti di nicchia di questo tipo, almeno negli Stati Uniti, stanno in effetti conoscendo una buona diffusione e diventano sempre più popolari. "I siti di nicchia vengono incontro a esigenze religiose, sessuali, etniche, hobbistiche e dietetiche", dice Hannah Schwartz, manager di Rsvp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ancora un esempio della rete come specchio della realtà, dunque non stupiscono queste idee.
23-5-2008 17:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1960 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics