I carrier sono impreparati alla crisi della telefonia fissa

Uno studio rivela le problematiche del mercato delle telecomunicazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2008]

Uno studio pubblicato da JAJAH ha identificato nella riduzione delle linee di telefonia fissa e nella continua crescita dei servizi basati su IP le maggiori fonti di preoccupazione per i responsabili delle società di telecomunicazione,

Il principale timore dei carrier riguarda indiscutibilmente il crescente abbandono della telefonia fissa tradizionale. Per sostituire il conseguente crollo dei ricavi, i migliori candidati player sul mercato si rivelano quelli in grado offrire servizi a valore aggiunto basati su IP con nuove strategie di prezzo, sebbene molte aziende debbano ancora definire le rispettive strategie relative all'IP.

I dati raccolti dallo studio sono confermati da una recente indagine dalla quale è emerso che quasi 1 famiglia statunitense su 6 (15,8%) non possiede una linea fissa, e che quasi 3 famiglie su 10 possiedono solamente il telefono cellulare o ricorrono solo raramente (o addirittura mai) all'apparecchio tradizionale (fonte: National Health Interview Survey condotta dai Centers for Disease Control and Prevention).

L'emergere di nuove reti, nuovi concorrenti e nuovi dispositivi collegabili tra di loro, sta creando una pressione senza precedenti sugli operatori telefonici globali che si trovano ad affrontare competitor diversi da quelli tradizionali.

I carrier stanno inoltre vivendo un notevole divario rispetto all'innovazione di chi sviluppa servizi basati su IP, e rimangono incerti su come affrontare un nuovo genere di concorrenza come quella rappresentata ad esempio dall'integrazione della voce nei servizi di instant messaging - una soluzione che ha attirato più di 300 milioni di utenti in tutto il mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Indubbiamente, le offerte convergenti fisso/mobile oltre che le possibilità del Voip incideranno sempre più sull'esistenza del fisso per i normali utenti privati. Per cui al propagarsi "serio" dell'accesso in Adsl al web, con la presenza capillare di Pc nelle case, il gestore fisso dovrà adeguarsi ai cambiamenti o offrendo le... Leggi tutto
5-6-2008 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1395 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics