Se l'Htc si scrosta

Una lettrice ci scrive a proposito dei guai con il proprio cellulare ma soprattutto con l'assistenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2008]

Ecco la lettera inoltrata alla redazione.

Buongiorno, ho un problema con il mio htc tytn II che si scrosta tra il simbolo dei messaggi e il tasto superiore, il telefono ha 5 mesi di vita ed è in garanzia.

L'ho portato in un centro assistenza di cellulari che ha provveduto a spedirlo ma dopo 15 giorni lo smartphone è ritornato uguale identico, non hanno provveduto a sostituirlo in quanto il difetto non è passato in garanzia ma viene visto come difetto estetico.

Ho chiamato l'Htc europa 02-36003221 esponendo il problema, mi hanno detto che non viene passato in garanzia perchè il difettonon risulta noto su questo modello di htc, ho fatto presente che c'è sempre una prima persona a cui succede e che il 3600 sempre dell'htc (che costa molto meno del mio) ha lo stesso problema, mi hanno risposto che il difetto che si scrosta è noto e l'htc sostituisce la parte con tanto di scuse, la telefonata si è conclusa dicendomi che la lamentela è stata registrata ma non possono farci niente e che posso sempre chiamare il numero in inghilterra perchè non esiste una sede legale htc in Italia.

Simona P.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Yoshua68}
Si scrosta anche il P3600 Leggi tutto
6-6-2008 11:54

Sì, ma è più complicata, devi dimostrare tu che appunto il prodotto non è conforme E poi sono sì 2 anni, ma dopo i primi 6 mesi diventa più coplicato: morale , al posto di allungare da 1 anno a 2 anni, l'acorcia a mezzo anno. Inoltre vale solo per gli acquisti fatti dai consumatori. Resta però pienamente in vigore la... Leggi tutto
6-6-2008 11:20

Lavoro sulle garanzie, anche se a livello industriale e non per consumatori. Il problema è che se ti riconoscono il difetto allora non hanno più scuse per riconoscerlo a tutti. In fondo lo sanno che non ti imbarcherai in una causa in tribunale per un difetto del genere. Meglio scassare i maroni al rivenditore che è oggettivamente... Leggi tutto
6-6-2008 09:36

{Eugenio}
Credono di essere in Cina Leggi tutto
6-6-2008 09:33

Devi far valere la garanzia legale non quella del produttore Leggi tutto
6-6-2008 08:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3319 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics