Gmail sperimenta nuove funzioni con i Labs

Gli utenti possono provare in anteprima funzioni in beta che potrebbero comparire in una futura versione della webmail di Google: i segnalibri per le email, le superstar, le mouse gesture e molto altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2008]

Gmail introduce 13 nuove funzioni

Google ha messo a disposizione degli utenti alcune nuove funzioni di Gmail affinché le possano provare in anteprima. E' sufficiente selezionare l'etichetta Labs dalla pagina delle impostazioni, sebbene già qualcuno si lamenti perché non vede alcuna sezione Labs. Bisogna dire a questo proposito che la possibilità è riservata agli utenti Usa, ma è sufficiente settare Gmail in lingua inglese per bypassare questo limite.

Segnaliamo tra le nuove funzioni la possibilità di creare dei link rapidi alle mail o alle ricerche più interessanti (una sorta di funzione segnalibro), l'introduzione delle superstar (ulteriori icone che affiancheranno la famosa stellina gialla e permetteranno di suddividere più efficacemente le proprie e-mail) e la possibilità di personalizzare le scorciatoie da tastiera.

Inoltre i programmatori di Google hanno trovato il tempo di inserire alcune funzioni quantomeno strane, come la possibilità di farsi chiudere fuori dalla propria casella Gmail per 15 minuti, dedicata a coloro che non riescono a staccarsi dalla posta e hanno il bisogno compulsivo di controllarla costantemente. Un po' come lucchettare il frigorifero quando si è a dieta.

La possibilità di aggiungere una firma personalizzata alle email in uscita viene migliorata: la firma può essere aggiunta prima della citazione del messaggio a cui si risponde, oppure si può utilizzare una firma "random".

Un'altra funzione prevede di visualizzare il testo delle missive con caratteri a dimensione fissa, oltre all'introduzione delle mouse gesture, ossia l'attivazione di particolari funzioni tramite il movimento del puntatore. E numerose altre.

Google sta anche studiando il modo di aprire Gmail ai contributi esterni: per ora solo i programmatori della compagnia possono apportare cambiamenti, ma nel futuro anche tutti gli altri potranno essere in grado di aggiungere i risultati dei propri sforzi.

L'uscita dalla fase beta, infine, pare vicina. Keith Coleman, uno dei manager di Google, ha spiegato che è durata così tanto perché "abbiamo standard veramente alti. Ci sono alcune cose che vogliamo fare prima di uscire dalla beta, ma ci aspettiamo che accada presto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

GMail è indubbiamente una validissima webmail, che sempre più non farà a mio avviso rimpiangere il client in locale, almeno dal punto di vista delle funzioni. Ovviamente c'è il discorso della posta lasciata sul server e di un servizio gratuito che dall'oggi al domani potrebbe non essere più tale (anche se sino ad ora Google ha sempre... Leggi tutto
9-6-2008 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2185 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics