Il Suv che si guida da solo

Con meno di 90.000 dollari ci si può portare a casa un'auto equipaggiata per muoversi in completa autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2008]

Il Suv che si guida da solo

Con appena 89.000 dollari (di cui solo 29.000 servono per il veicolo in senso stretto) chiunque può ora comprarsi un'auto in gradi di guidarsi da sola. E non una qualsiasi, ma il Ford Escape Hybrid - ribattezzato ByWire Xgv - che si è classiificato terzo all'ultima competizione per automobili davvero autonome.

Certo, non la si potrà usare sulle normali strade e il prezzo pare un po' altino, tuttavia la Torc Technologies - autrice dei 60.000 dollari di modifiche - è convinta di riuscire a trovare degli acquirenti che si divertiranno a usarla su circuiti chiusi.

Secondo Anu Saha, ingegnere della National Instruments - che ha fornito parte dell'equipaggiamento - questo veicolo sperimentale è solo l'inizio: ciò che al momento non permette alle macchine autonome di circolare sulle strade è la necessità di maggiore intelligenza; si tratta, però, solo di una questione di tempo.

Alla base di progetti di questo tipo vi è la possibilità di impiegarli in zone di guerra: in questo modo si ridurrebbe il numero di vittime tra i soldati in caso attraversamenti di zone pericolose.

Gli usi militari, tuttavia, sono solo l'inizio, almeno a sentire il Ceo di Torc, Michael Fleming. I campi in cui questa tecnologia può tornare utile spaziano dall'agricoltura all'automazione industriale fino alla creazione di autostrade completamente automatizzate, per non parlare dell'industria dei trasporti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

direi di si.. 8) cmq esistono posti più problematici al mondo ! Leggi tutto
1-7-2008 16:55

Veramente l'invenzione è dell'Università di Padova, acquistata dai Giapponesi ANNI addietro ! Ciao Leggi tutto
17-6-2008 20:56

La loro fama e' universalmente nota ;-) Leggi tutto
17-6-2008 17:37

{Tommaso Aniello}
provata a Napoli? Leggi tutto
17-6-2008 17:34

...per non parlare di situazioni di emergenza quali alluvioni, disastri ambientali e altri contesti ad alto rischio, in cui potrebbe essere utile disporre di un mezzo di soccorso di questo tipo...
17-6-2008 08:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5841 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics