Amd raggiunge il Teraflop su un Pc desktop

L'ultima scheda grafica della serie Firestream permette aumentare la potenza di calcolo di una Cpu di 55 volte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2008]

Amd raggiunge il teraflop con un computer desktop

Non sarà il Petaflop raggiunto e superato da Ibm, ma per un Pc è decisamente una potenza di calcolo impressionante quella raggiungibile grazie alla scheda grafica Firestream 9250 di Amd.

Mille miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo, ossia un teraflop, sono ora possibili grazie a questa generazione di Gpu general purpose, come vengono definite, che raddoppia la capacità del modello precedente, ferma a "soli" 500 Gigaflop.

Amd sostiene che, rispetto a un computer equipaggiato con soltanto una normale CPU, le prestazioni di un sistema dotato di Firestream 9250 sono 55 volte maggiori: una potenza da mettere al servizio di applicazioni scientifiche e finanziarie.

La Firestream 9250 è dotata di 1 Gbyte di memoria Ddr3, ossia la metà di quanta era stata montata sulla scheda precedente, la 9170, e usa un connettore Pci-Express, che la rende compatibile con i normali Pc desktop, workstation e server. Il consumo è di circa 150 watt.

I piani di rilascio prevedono ne prevedono la messa sul mercato nel terzo trimestre dell'anno a un prezzo di 999 dollari. E pensare che nel 2001 era stato necessario costruire un supercomputer apposta per raggiungere lo stesso obiettivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4188 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics