Tutti un po' designer

Un servizio online promette di rendere facile la creazione dei propri oggetti 3D.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2008]

stampante 3d

Zeus News si era occupato questa primavera di una particolare stampante a basso costo, in grado di "stampare" un qualsiasi oggetto tridimensionalmente, assemblandolo per una immediata realizzazione a partire da un progetto tecnico.

La stereolitografia, così si chiama questa possibilità, è una soluzione molto usata in ambienti professionali per la creazione rapida di prototipi, al fine di ottenere oggetti fisici da testare prima di passare alla produzione industriale, modelli da cui realizzare stampi di colata o pressofusione e, in ambito medico, creare velocemente modelli di protesi o parti di ossatura del paziente. E' una tecnologia consolidata che presenta però il problema dei costi molto elevati delle strumentazioni necessarie, tagliando ovviamente fuori chiunque non sia un professionista del settore.

Ora un'idea accattivante e probabilmente molto più accessibile viene da Shapeways, una start-up olandese della Philips Electronics, che a fine luglio ha lanciato online un servizio ancora in fase Beta.

La novità non consiste naturalmente nella tecnologia di progettazione e realizzazione quanto nel fatto che chiunque potrà disegnare un oggetto, uplodare il progetto online e in breve tempo vedersi recapitare a casa l'oggetto finito, fisico e reale: il tutto a un prezzo accessibile.

Gli oggetti, realizzati in plastica o metallo, hanno un costo variabile dai 50 ai 150 dollari se di dimensioni abbastanza contenute, con un tempo di consegna che negli Usa è indicativamente di circa 10 giorni.

Probabilmente non produrrete una nuova auto, ma volete mettere la soddisfazione di vedere realizzata solamente per voi la vostra idea? Un ciondolo, un piccolo pupazzo o un gadget qualsiasi scaturito dalla vostra fantasia...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (378 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics