L'ISO accoglie il formato Office Open XML

L'International Organization for Standardization sdogana il formato proprietario di Microsoft OOXML nonostante l'opposizione di alcuni paesi e l'accusa a Microsoft di aver manovrato dietro le quinte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2008]

xml

Alla fine il management di Microsoft ce l'ha fatta, riuscendo a spuntarla sugli oppositori nonostante le riserve espresse da quattro membri dell'ISO con ricorso depositato in luglio; ricorso con il quale veniva stigmatizzato ancora una volta il procedimento di approvazione, giudicato troppo precipitoso ed essendo ininfluente la nel frattempo intervenuta approvazione da parte della International Electrotechnical Commission (IEC).

Contati i voti circa i due terzi dei membri col comitato tecnico sono risultati favorevoli al riconoscimento, quando meno di un anno fa le richieste di Microsoft erano state respinte a maggioranza e senza che nel frattempo nulla di concreto venisse realizzato da parte del gigante di Seattle nel senso della interoperabilità tra i sistemi.

Comunque sia, il formato OOXML è ormai uno standard di diritto oltreché di fatto, visto che ha ricevuto un identificativo internazionale secondo le norme ISO/IEC col DIS 29500 e nonostante che le specifiche complete non siano state ancora rilasciate da Microsoft.

Quanto all'inchiesta promossa dalla Commissione Europea per far luce sulle eventuali pressioni sui membri dell'ISO, evidentemente si è deciso di lasciar perdere o comunque di arrendersi al fatto compiuto stendendo sulla vicenda un velo pietoso; cosparso di stelle (e strisce) a detta dei più scettici, anche se le tiratine di giacca, se ci sono state, probabilmente avranno avuto luogo da parte di tutti gli interessati.

L'unica buona nuova è che i file creati con Office 2007 e in genere i file OOXML dovrebbero essere compatibili con OpenOffice, già a partire dalla versione beta2; vedremo se la funzionalità sarà conservata anche nelle release definitiva della suite open per l'ufficio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Beh, sarebbe un bel colpo d'immagine se open office lo implementasse prima di microsoft office! Il punto è, glielo consentiranno? Leggi tutto
23-8-2008 09:44

Sì, però un tempo capitava che assieme al file doc (formato ad es. word per windows 2) venisse passato al collega / compagno d'università / amico / ecc. ecc. un "lettore" per tale formato :wink: (leggi: "lettore" = lo stesso programma copiato). MS Windows, MS Word, ecc. non avevano la minima protezione, e proprio le... Leggi tutto
23-8-2008 09:41

{Nicola}
confusione ooxml Leggi tutto
23-8-2008 09:35

{Danilo Freiles}
Standard per forza Leggi tutto
23-8-2008 07:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics