iPhone, falla di sicurezza

Con una sequenza di tasti si può aggirare il blocco del telefono di casa Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2008]

iphone falla

Per poter accedere alle informazioni contenute nell'apparecchio, anche se protetto tramite password, basterebbe eseguire le seguenti operazioni:

- Fare un "tap" (ossia premere con il dito) su Unlock
- Andare sulle chiamate di emergenza;
- Doppio "tap" sul pulsante Home;
- Un "tap" sulla freccia blu.

Non avendo a disposizione un iPhone non abbiamo potuto verificare la sequenza, comunque bisogna sottolineare che per poterla eseguire bisogna aver sottratto a qualcuno il telefono: quindi o si viene derubati o si ipotizza che una persona a noi vicina si metta a frugare fra le nostre cose.

Il problema era presente nelle versioni precedenti alla 1.1.3, ed era stato risolto, ma con la nuova versione del firmware evidentemente non ci si è ricordati di correggere il buco di sicurezza. Gli iPhone con versioni di firmware 2.0 e 2.02 e anche gli iPod Touch ne sarebbero affetti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

chiamate di emergenza... Leggi tutto
5-9-2008 12:22

:sbonk: Non si può mai dire! Vai a sapere te le perversioni di sti ladruncoli nel chiamare gente a loro sconociuta ... Leggi tutto
1-9-2008 19:59

{Paolo}
Funzionamento parziale Leggi tutto
1-9-2008 16:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1960 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics