iPhone, falla di sicurezza

Con una sequenza di tasti si può aggirare il blocco del telefono di casa Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2008]

iphone falla

Per poter accedere alle informazioni contenute nell'apparecchio, anche se protetto tramite password, basterebbe eseguire le seguenti operazioni:

- Fare un "tap" (ossia premere con il dito) su Unlock
- Andare sulle chiamate di emergenza;
- Doppio "tap" sul pulsante Home;
- Un "tap" sulla freccia blu.

Non avendo a disposizione un iPhone non abbiamo potuto verificare la sequenza, comunque bisogna sottolineare che per poterla eseguire bisogna aver sottratto a qualcuno il telefono: quindi o si viene derubati o si ipotizza che una persona a noi vicina si metta a frugare fra le nostre cose.

Il problema era presente nelle versioni precedenti alla 1.1.3, ed era stato risolto, ma con la nuova versione del firmware evidentemente non ci si è ricordati di correggere il buco di sicurezza. Gli iPhone con versioni di firmware 2.0 e 2.02 e anche gli iPod Touch ne sarebbero affetti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

chiamate di emergenza... Leggi tutto
5-9-2008 12:22

:sbonk: Non si può mai dire! Vai a sapere te le perversioni di sti ladruncoli nel chiamare gente a loro sconociuta ... Leggi tutto
1-9-2008 19:59

{Paolo}
Funzionamento parziale Leggi tutto
1-9-2008 16:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics