Msi taglia i prezzi del subnotebook Wind U90

Il modello più piccolo della famiglia Wind costerà 60 sterline meno del fratello maggiore. Prevedibile una riduzione del prezzo anche in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2008]

Msi taglia i prezzi del subnotebook Wind U90

L'ultraportatile Msi Wind U90, fratello minore del Wind U100, si trova sul mercato da meno di tre mesi (meno di due se si guarda al solo mercato italiano) ma già si parla di un possibile taglio dei prezzi.

Da noi il modello U90 ha conosciuto una certa celebrità poiché, pur essendo dotato di uno schermo più piccolo del modello U100 (9 pollici anziché 10) e di una webcam da soli 0,3 megapixel, è venduto in bundle con il modem Hsdpa Italco Itm22 e un abbonamento Wind per collegarsi a Internet per 50 ore al mese al costo di 9 euro.

A partire dal mese di settembre Msi sbarcherà anche nel Regno Unito, dove il Wind U90 costerà 269 sterline (332 euro) anziché 329 sterline (406 euro) come inizialmente si era detto: questo taglio dei prezzi per il mercato inglese potrebbe preannunciare un'analoga riduzione anche sugli altri mercati.

Il prezzo inizialmente ipotizzato, 329 sterline, è quello a cui è ora venduto il modello U100. Anche in Italia, in effetti, le due versioni hanno attualmente lo stesso prezzo.

In occasione del lancio oltremanica del Wind U90, poi, anche il Wind U100 subisce un aggiornamento: il disco rigido passa da 80 a 120 Gbyte, mentre il prezzo resta invariato. Chi vorrà risparmiare un po' potrà acquistare un Msi Wind U100 con disco da 80 Gbyte a 319 sterline, ma dovrà accontentarsi della versione colorata in rosa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Esatto, come i moltissimi ultraportatili o alcuni tablet o i milgiori palmari. E per altro ci metterei anche l'estetica, guardando in giro la domanda che viene fatta più spesso per questi macchinini è: "C'è rosa?". Leggi tutto
1-9-2008 20:18

Compreresti un notebook prodotto da Forzitalia? ;-) Il fatto è che a partire da 500 o 600 euro puoi comprare un vero notebook. Che pesa pero' tre o quattro chili. I fattori determinanti di questa nicchia di mercato (che contrariamente a quanto pensavamo tutti un anno fa, tanto piccola non è) sono due: 1) il peso ridottissimo 2) il... Leggi tutto
1-9-2008 20:12

Ah ecco! Ne stavo giusto parlando nell'altro thread. Secondo me l'evoluzione di sti cosetti la si fa aggingendo man mano componenti tipiche di portatili normali e mantenendo i prezzi uguali (o come in questo caso abbassando quelli dei modelli vecchi) altrimenti che evoluzione sarebbe? Tanto vale comprare un notebook standard, quindi vedo... Leggi tutto
1-9-2008 19:35

Che dite, in questa fascia di mercato i prezzi potranno essere un po' ballerini, inseguendo un poco i ribassi dei concorrenti o condizionati da uscite piuttosto ravvicinate di upgrade hardware? E' una nicchia assolutamente non consolidata naturalmente per cui le aziende potrebbero andare a caccia del cliente in maniera forse più... Leggi tutto
1-9-2008 18:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics