Msi taglia i prezzi del subnotebook Wind U90

Il modello più piccolo della famiglia Wind costerà 60 sterline meno del fratello maggiore. Prevedibile una riduzione del prezzo anche in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2008]

Msi taglia i prezzi del subnotebook Wind U90

L'ultraportatile Msi Wind U90, fratello minore del Wind U100, si trova sul mercato da meno di tre mesi (meno di due se si guarda al solo mercato italiano) ma già si parla di un possibile taglio dei prezzi.

Da noi il modello U90 ha conosciuto una certa celebrità poiché, pur essendo dotato di uno schermo più piccolo del modello U100 (9 pollici anziché 10) e di una webcam da soli 0,3 megapixel, è venduto in bundle con il modem Hsdpa Italco Itm22 e un abbonamento Wind per collegarsi a Internet per 50 ore al mese al costo di 9 euro.

A partire dal mese di settembre Msi sbarcherà anche nel Regno Unito, dove il Wind U90 costerà 269 sterline (332 euro) anziché 329 sterline (406 euro) come inizialmente si era detto: questo taglio dei prezzi per il mercato inglese potrebbe preannunciare un'analoga riduzione anche sugli altri mercati.

Il prezzo inizialmente ipotizzato, 329 sterline, è quello a cui è ora venduto il modello U100. Anche in Italia, in effetti, le due versioni hanno attualmente lo stesso prezzo.

In occasione del lancio oltremanica del Wind U90, poi, anche il Wind U100 subisce un aggiornamento: il disco rigido passa da 80 a 120 Gbyte, mentre il prezzo resta invariato. Chi vorrà risparmiare un po' potrà acquistare un Msi Wind U100 con disco da 80 Gbyte a 319 sterline, ma dovrà accontentarsi della versione colorata in rosa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Esatto, come i moltissimi ultraportatili o alcuni tablet o i milgiori palmari. E per altro ci metterei anche l'estetica, guardando in giro la domanda che viene fatta più spesso per questi macchinini è: "C'è rosa?". Leggi tutto
1-9-2008 20:18

Compreresti un notebook prodotto da Forzitalia? ;-) Il fatto è che a partire da 500 o 600 euro puoi comprare un vero notebook. Che pesa pero' tre o quattro chili. I fattori determinanti di questa nicchia di mercato (che contrariamente a quanto pensavamo tutti un anno fa, tanto piccola non è) sono due: 1) il peso ridottissimo 2) il... Leggi tutto
1-9-2008 20:12

Ah ecco! Ne stavo giusto parlando nell'altro thread. Secondo me l'evoluzione di sti cosetti la si fa aggingendo man mano componenti tipiche di portatili normali e mantenendo i prezzi uguali (o come in questo caso abbassando quelli dei modelli vecchi) altrimenti che evoluzione sarebbe? Tanto vale comprare un notebook standard, quindi vedo... Leggi tutto
1-9-2008 19:35

Che dite, in questa fascia di mercato i prezzi potranno essere un po' ballerini, inseguendo un poco i ribassi dei concorrenti o condizionati da uscite piuttosto ravvicinate di upgrade hardware? E' una nicchia assolutamente non consolidata naturalmente per cui le aziende potrebbero andare a caccia del cliente in maniera forse più... Leggi tutto
1-9-2008 18:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3313 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics