Evitare l'IVR forse si può

Una applicazione per iPhone consente di comunicare direttamente con l'operatore dei call center.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2008]

Ciascuno di voi ha avuto, almeno una volta, a che fare con l'IVR (Interactive Voice Response, quel sistema capace di fonire informazioni ad un utente che interagisce tramite tastiera telefonica) di un call center, obbligato a seguire le lunghe e non sempre chiare istruzioni della voce guida per raggiungere alla fine l'agognata meta di parlare con un operatore in carne ed ossa.

E, di nuovo almeno una volta, vi sarete chiesti se questi menù vocali non siano programmati appositamente non sempre così comodi da utilizzare, districandosi tra tasti cancelletto, asterischi e numeri da digitare in sequenza.

Il sospetto che la cosa sia voluta considerati gli alti costi di una operatore umano che si cerca sempre più di contenere- indubbiamente si sarà affacciato, tanto più se pensiamo che in alcuni casi l'opzione per parlare con un operatore si palesa solo al "secondo giro", quando si sono già ascoltate tutte le infinite opzioni del menu interattivo e il disco registrato ricomincia dall'inizio.

Ai possessori di iPhone viene dato un piccolo aiuto da Direct Line, una applicazione pensata per mettere direttamente in contatto con un essere umano senza dover ascoltare la voce guida automatica. L'applicativo funziona tramite un database, sempre aggiornabile tramite la connessione a internet del telefonino, contenente svariati numeri di call center. Sarà sufficiente ricercare quello desiderato, selezionarlo e l'applicativo provvederà a comporre il numero e a inviare in sequenza i toni necessari a metterci in comunicazione con l'operatore.

Purtroppo, per il momento, il programma dispone solo di utenze nord americane ma chissà che un eventuale successo non gli permetta di espandersi anche in Europa, magari con la fattiva collaborazione degli utenti.

Ci aspetterà una guerra dei menu vocali con le aziende impegnate a cambiare continuamente i menu dei loro call center?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

interessante....riguardo alla TIM a me il problema non sorge...perchè, non so se lo fa solo a me, basta che mentre ascolto i menù pigio il numero 0 o un pò di volte il 7 e mi fa parlare con l'operatore senza dover cercarlo fra i vari menù
15-9-2008 14:46

{corederoma}
non serve a molto Leggi tutto
15-9-2008 14:19

{ice}
fatta le legge trovato l'inganno Leggi tutto
15-9-2008 01:00

Purtroppo è vero e lo ho sperimentato recentemente con il servizio clienti di TIM (se si comportano da mascalzoni perchè non farne nomi e ragioni sociali?) Al termine del primo giro di menù ho tirato il bestemmione d'ordinanza (mi scuso ancora con i dei dell'Olimpo) perchè pensavo di non aver capito quale tastino premere per parlare... Leggi tutto
14-9-2008 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2945 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics