Il portatile con 24 ore di autonomia

L'EliteBook 6930p di Hp ha dimostrato di poter restare acceso senza alimentazione per un'intera giornata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2008]

Da Hp il portatile con 24 ore di autonomia

Il record di durata per la batteria di un portatile non è più nelle mani di Dell: Hp ha stracciato le 19 ore totalizzate precedentemente tenendo acceso un laptop per 24 ore consecutive.

A onor del vero occorre dire che la prova è avvenuta in circostanze particolari: è stato usato un benchmark - di cui non si sa altro al di fuori del fatto che esiste - e hardware particolare che non è ancora tutto presente nel catalogo di Hp.

Il portatile dei record è un EliteBook 6930p: si tratta di un Core 2 Duo con scheda video integrata GM45 (volendo, esiste anche la variante con chipset PM45 e scheda grafica Ati Radeon Mobility Hd 3450) dotato di un Bios appositamente modificato.

Al posto di un tradizionale ed esoso disco rigido c'è un'unità Ssd da 80 Gbyte (la Intel X25-M, che costa dieci volte un normale hard disk della stessa capacità ma aumenta la durata della batteria del 7 per cento) sulla quale è stato installato Windows Xp perché Vista non avrebbe garantito queste eccezionali prestazioni di durata, stando a quanto dice Hp; la batteria è a 12 celle.

Particolarmente interessante è il display, denominato IllumiLite: ecologico in quanto privo di mercurio, è illuminato da Led a basso consumo e garantisce un incremento di autonomia di 4 ore rispetto a un Lcd tradizionale.

Anche se sarà difficile che gli esemplari di EliteBook 6930p messi in vendita a partire da ottobre restino accesi per una giornata intera, 24 ore di autonomia in condizioni particolari si tradurrano molto probabilmente in un sensibile miglioramento delle possibilità di lavorare lontano dalla presa di corrente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

notebook 24h di autonomia Leggi tutto
11-9-2008 07:08

Non penso che ce lo proporrano mai così com'è, però i singoli elementi, come a quanto pare l'ottimo monitor, quelli sì potremo vederli presto sui notebook in commercio. Anche la SSD in quest'ottica penso possa essere rivalutata
10-9-2008 19:17

Vedremo! :wink:
10-9-2008 14:54

Sì, anche la macchina che fa 100 km con un litro; ma vediamoli sul mercato, potremo leccarci i baffi solo dopo. :roll: Leggi tutto
10-9-2008 14:48

Ottimo, questo si che è un buon prodotto per chi lavora...
10-9-2008 12:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4212 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics