Xbox taglia i prezzi e raddoppia le vendite

La nuova strategia commerciale di Microsoft sta dando i primi frutti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2008]

Microsoft Xbox 360 taglio prezzi raddoppio vendite

Il taglio dei prezzi della Xbox 360 realizzato da Microsoft settimana scorsa ha ottenuto i suoi frutti: le vendite della console negli Stati Uniti sono raddoppiate.

Non sono state rese note le cifre esatte delle vendite. Di certo c'è solo che con questa mossa Microsoft tenta di intaccare il primato di Nintendo, che nel mese di luglio ha venduto 555.000 Wii contro sole 205.000 Xbox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Mi hai tolto le parole di bocca...proprio oggi ho letto la notizia! :wink: Leggi tutto
25-11-2008 17:04

da marzo dovrebbero crollare anche i prezzi di ps3, si parla di 299 euro. secondo me dovrebbero crollare i prezzi dei giochi, anche gli usati costano una follia!!!
25-11-2008 09:08

Beh, in effetti dovrebbe essere questa la strategia di mercato, la consolle dovrebbe costare poco perchè in effetti servirebbe a far comprare alla gente i giochi e quindi il guadagno sarebbe li. Solo che con il fenomeno pirateria le aziende sanno che non è sempre cosi e quindi fanno pagare di più la consolle a discapito di quelli che... Leggi tutto
18-9-2008 15:51

In effetti anche questo è un lato da (ahime) non sottovalutare. In pratica se uno è appassionato di videogiochi e li vuole prenedere solo originali, con la PS3 tempo cinque giochi e si è già ricomprato la consolle??? :shock:
17-9-2008 10:09

eh già :| del resto finche la ps3 costa così tanto di più delle altre e sparano una settantina di euro a gioco... bisogna anche considerare che è possibile modificare l' xbox360 tramite modchip (Globe, Infectus o Dual Bios) o Flash Bios (modifica del firmware), quindi potrebbe attirare maggiormente coloro che progettano di non... Leggi tutto
16-9-2008 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2254 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics