I numeri d'emergenza saranno raggiungibili col VoIP

In Gran Bretagna i provider VoIP dovranno permettere le chiamate al 112 e al 999. Contrari i pareri di Microsoft, Google e Skype.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2008]

VoIP 911 112 Skype numeri di emergenza Regno Unito

Il Regno Unito obbligherà tutti i fornitori di servizi di telefonia VoIP a garantire la possibilità di chiamare i numeri di emergenza 999 (usato in Gran Bretagna) e 112 (usato in molti Paesi europei).

Inoltre dovranno fare tutti gli sforzi possibili affinché siano fornite le informazioni sulla localizzazione del chiamante, spesso essenziali in situazioni d'emergenza affinché non si ripeta la triste storia accaduta qualche tempo fa in Canada, quando un bambino morì proprio a causa di problemi nel rintracciare la chiamata.

Le nuove norme si applicano sia ai fornitori di telefonia fissa che a quelli di telefonia mobile mentre la Voice on The Net Coalition Europe (o VON, gruppo che raccoglie tra gli altri Google, Microsoft e Skype) mette in guardia contro l'applicazione "prematura" di queste regole al VoIP.

I servizi di telefonia via Internet, secondo il grupoo VON, non sono ancora maturi e "non sono un sostituto dei tradizionali servizi telefonici domestici o aziendali". Quindi non andrebbero usati per le chiamate di emergenza.

Limitare in questo modo il VoIP, invece, "potrebbe danneggiare le pubblica sicurezza, soffocare innovazioni critiche per le persone con disabilità, bloccare la competizione e limitare l'accesso a opzioni di comunicazione innovative e in continua evoluzione, dove non ci si aspetta di fare una chiamata al 112".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (971 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics