Fiat 500 e il computer educativo

Da Mac Due arriva un computer per bambini, trilingue, con mouse e funzioni legati all'auto dell'anno 2008.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2008]

fiat 500 mac due trilingue computer educativo

A mezzo secolo dal lancio del modello originale, la Fiat 500 del nuovo millennio si è subito guadagnata consensi di pubblico e critica, arrivando anche a ispirare i gadget più fantasiosi della sfera tecnologica e non solo.

Il produttore e distributore di giocattoli Mac Due celebra questo rivisitato simbolo italico con una serie di prodotti a marchio Motorama: dal più classico modellino in scala alla versione radiocomandata, alla pista Carrera con due 500 pronte a sfidarsi, a una Baby Car per piloti in erba.

Tra questi, il computer educativo per bambini, le cui funzioni sono molteplici: insegnamento delle lingue (italiano, inglese, francese), prove di ortografia, passatempi di logica e matematica, intrattenimento musicale, test di prontezza riflessi.

Il cofano del mouse a forma di Fiat 500, diviso in due, ospita il tasto destro e quello sinistro. All'accensione, il Pc trasmette un video che descrive l'utilitaria con musiche ed effetti luce.

Sotto la tastiera trova spazio una sorta di cassetto, utile per riporre disegni o appunti e già contenente alcuni disegni del "Cinquino", eletto auto dell'anno 2008.

Il prodotto è disponibile anche nel negozio a insegna Motorama Club che Mac Due ha inaugurato a Monza, all'interno dell'Autodromo Nazionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Dionisio}
Cerco manuale d'uso
5-4-2019 11:23

il buongiorno si vede dal mattino Leggi tutto
30-9-2008 21:41

ahahahh :)
30-9-2008 20:29

Fichissimo! Ecco il nuovo rivale dell'EEEPC
30-9-2008 20:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2099 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics