Fiat 500 e il computer educativo

Da Mac Due arriva un computer per bambini, trilingue, con mouse e funzioni legati all'auto dell'anno 2008.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2008]

fiat 500 mac due trilingue computer educativo

A mezzo secolo dal lancio del modello originale, la Fiat 500 del nuovo millennio si è subito guadagnata consensi di pubblico e critica, arrivando anche a ispirare i gadget più fantasiosi della sfera tecnologica e non solo.

Il produttore e distributore di giocattoli Mac Due celebra questo rivisitato simbolo italico con una serie di prodotti a marchio Motorama: dal più classico modellino in scala alla versione radiocomandata, alla pista Carrera con due 500 pronte a sfidarsi, a una Baby Car per piloti in erba.

Tra questi, il computer educativo per bambini, le cui funzioni sono molteplici: insegnamento delle lingue (italiano, inglese, francese), prove di ortografia, passatempi di logica e matematica, intrattenimento musicale, test di prontezza riflessi.

Il cofano del mouse a forma di Fiat 500, diviso in due, ospita il tasto destro e quello sinistro. All'accensione, il Pc trasmette un video che descrive l'utilitaria con musiche ed effetti luce.

Sotto la tastiera trova spazio una sorta di cassetto, utile per riporre disegni o appunti e già contenente alcuni disegni del "Cinquino", eletto auto dell'anno 2008.

Il prodotto è disponibile anche nel negozio a insegna Motorama Club che Mac Due ha inaugurato a Monza, all'interno dell'Autodromo Nazionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Dionisio}
Cerco manuale d'uso
5-4-2019 11:23

il buongiorno si vede dal mattino Leggi tutto
30-9-2008 21:41

ahahahh :)
30-9-2008 20:29

Fichissimo! Ecco il nuovo rivale dell'EEEPC
30-9-2008 20:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1989 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics