Dell userà Linux per velocizzare il boot e conservare la batteria

Grazie a Latitude ON, anziché aspettare il caricamento di Windows gli utenti potranno usare una versione "embedded" del pinguino che si avvierà in pochi secondi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2008]

Dell Latitude ON MontaVista Mobilinux 5.0

Uno dei problemi più seri dei notebook, oltre alla relativamente scarsa autonomia, è che impiegano parecchio tempo ad accendersi: chi deve soltanto controllare la posta elettronica impiega più tempo aspettando il caricamento del sistema operativo che compiendo le operazioni che gli servono.

Per risolvere questa difficoltà, Dell sta per lanciare due notebook destinati alla clientela aziendale - con Windows Vista preinstallato - che disporranno di Latitude ON, una tecnolgoia che promette "La velocità di uno smartphone, la potenza di un laptop": così recita lo slogan.

Latitude ON è una funzionalità che permette di non caricare l'intero Os ma solo un sistema minimale che permetta rapido accesso alle applicazioni di base: quelle che consentono l'uso dell'e-mail, la navigazione sul Web, la gestione del calendario e via di seguito.

La realizzazione di questo progetto è stata affidata a MontaVista, società specializzata nella realizzazione di versioni Linux da installare nei dispositivi mobili ed embedded.

Il Dell Latitude E4200 ed E4300 utilizzeranno dunque una distribuzione Linux embedded che risiederà su una memoria flash per fare un boot rapido e permettere alle loro batterie di "durare per più giorni", come ha fatto sapere Dell stessa.

Un altro degli aspetti interessanti di Latitude ON, infatti, è che questa tecnologia non sfrutta la Cpu principale del computer ma un processore a basso consumo sviluppato da Texas Instruments.

L'accoppiata tra un processore parsimonioso e MontaVista Mobilinux 5.0, che promette un tempo di avvio pari a pochi secondi, permetterà ai clienti di Dell di fare a meno di Windows per le operazioni più comuni senza preoccuparsi troppo dell'autonomia.

Qui sotto vi mostriamo un video pubblicitario realizzato da Dell che mostra un assaggio di Latitude ON.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ciao interceptor, riprendo la mia identita' ufficiale per risponderti, invece di quella che uso per inserire commenti agli articoli. Il perche' della mia ipotesi e' insito nel titolo del mio post precedente: confronti imbarazzanti. Se io, utente medio, su un certo computer dopo 10 secondi navigo e leggo la posta con Linux, mentre con... Leggi tutto
5-10-2008 02:22

Perchè? Lo fa installare lo stesso, anzi per come è adesso un portatile DEVE essere venduto con il sistema operativo MS. Che poi non lo usi sono fatti tuoi. Comunque MS ha venduto +1 sistemi oerativi. E' come la storia del downgrade di Vista: loro contano quanti Vista hanno venduto, ma non quanti l'hanno acquistato perchè costretti... Leggi tutto
4-10-2008 16:14

Purtroppo la vedo come una chimera il liberarsi di MS :roll: La maggior parte delle applicazioni professionali che utilizzo e vedo in giro presso i clienti sono al 99% Windows-succubed ... Certo in alcune occasioni un OS leggero che mi faccia usare il web, leggere le mail, tenermi in contatto con l'ufficio è l'ideale, ma se dovrò: ... Leggi tutto
4-10-2008 14:21

{mavalà}
Step successivo... Leggi tutto
4-10-2008 12:57

Già! Sai che bello poi finalmente un po' di concorrenza leale Leggi tutto
3-10-2008 19:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3042 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics