L'amico Fritz connette i Pc ma anche i Dect e tutti i telefoni

Avm ha presentato Fritz!Box Wlan 7270: non un semplice modem router ma una vera e propria centrale di comunicazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2008]

fritz!box 7270

Questa sera la tedesca Avm ha presentato alla stampa italiana il suo ultimo gioiellino, il modem router Fritz!Box Wlan 7270. Fondata nel 1986 a Berlino, Avm ha oggi 460 dipendenti e per il terzo anno consecutivo ha visto una crescita di fatturato, con oltre cinque milioni di router della serie Fritz!Box venduti. Avm detiene in Germania circa il 60% del mercato e il Fritz!Box 7270 ha tutte le caratteristiche per diventare un altro best seller.

Il dispositivo infatti combina VoIP, Adsl, Vdsl, Wireless Lan 802.11n e la tecnologia Dect. Grazie a questa integrazione di funzioni in un unico dispositivo, il nuovo Fritz!Box 7270 si candida quale fulcro centrale dei sistemi di accesso a Internet in ambito residenziale e micro-business.

L'accesso a Internet tramite avviene tramite Adsl, Adsl 2+ e Vdsl, ma il 7270 non è solo un modem router. Gestisce i contenuti multimediali e i telefoni cordless mediante Dect, ma anche quelli analogici o Isdn grazie al centralino integrato per telefonia VoIP e tradizionale.

Il wireless 802.11n (ancora in versione draft perché il vero standard non è ancora stato definito, e addirittura ci si chiede se mai verrà messo a punto) consente di raggiungere velocità di trasmissione dati teoriche a 300 Mbps (nella realtà si attestano intorno ai 100 Mbit/s), che consentono di trasmettere agevolmente i contenuti multimediali in wireless in tutta la casa (o l'ufficio).

Il centralino Pbx integrato consente di effettuare telefonate sfruttando, a scelta, la connessione Adsl (in VoIP), la linea Isdn o quella analogica: si possono connettere i telefoni già presenti, cordless o Isdn. La base Dect è la vera novità del Fritz!Box: si possono collegare fino a sei telefoni cordless contemporaneamente. Le funzioni di segreteria telefonica (con invio immediato del messaggio registrato nella mailbox) arricchiscono ulteriormente il dispositivo.

Inoltre ci sono servizi aggiuntivi come la funzione di rubrica centralizzata: i numeri che chiamiamo più frequentemente possono essere memorizzati direttamente sull'apparato, e tutti i telefoni collegati a esso potranno usufruire della rubrica. Non mancano poi funzioni accessorie come il firewall, il child lock, l'avviso di chiamata, la possibilità di mettere in attesa il chiamante, la deviazione di chiamata e la possibilità di effettuare una conference call a 3 utenti. Si tratta quindi di vera e propria centrale di comunicazione.

Dalla sveglia programmabile ai report delle chiamate per email, dai print server e Ftp integrati nella porta Usb al baby monitoring, passando per il parental control, tutte le funzionalitá aggiuntive vengono implementate e rilasciate gratuitamente per l'utente attraverso aggiornamento del firmware.

Grazie alla funzione Eco-mode, il dispositivo riduce il consumo di energia quando è in stand-by; ci sono numerose modalità di risparmio energetico, che permettono per esempio - oltre che di spegnere la radio Wi-Fi - di ridurre il consumo sulle porte Lan inutilizzate.

La garanzia è di ben cinque anni, il prezzo di 249 euro comprensivi di Iva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

{marco}
anche questo è un prodotto carino, ed è già in giro da un po':http://www.gigaset-broadband.com/it/prodotti-broadband.htm?product=SX763WLAN
15-10-2008 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1762 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics