Il blog dei broker disperati

La situazione è seria ma le foto con le espressioni dei broker, preoccupati quanto e più della gente comune, strappano almeno un sorriso amaro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2008]

The brokers with hands on their faces blog

Si può trovare il modo di sorridere - anche se amaramente - pressoché di qualunque cosa, persino dell'attuale e tutt'altro che allegra situazione economica.

Il blog The brokers with hands on their faces (I broker con le mani in faccia) raccoglie le espressioni di disperazione degli attori di un mercato quanto mai traballante.

Meglio di qualunque commento, le loro facce descrivono perfettamente il momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

c'è anche un altro modo di ridere...quando Berlusconi ha annunciato pubblicamente "siamo in recessione" ci siam fatti tutti una grande risata lo avesse detto un altro capo di governo vedi te la borsa dove andava....iniziavano a scavare...invece lo ha detto lui e nessuno se l'è filato...che poi è vero che siamo sulla soglia... Leggi tutto
25-10-2008 19:51

Non tutti coloro che di lavoro fanno i broker sono straricchi o hanno responsabilità in quello che è stato fatto, che parte da livelli ben più alti di commistione tra la grande economia, la grande politica e la grande mancanza di sorveglianza (visto che spesso sorveglianti e sorvegliati a distanza di pochi mesi sono le stesse persone)
25-10-2008 13:51

No, me li faccio cambiare in monetine da 1 centesimo e li metto nel deposito... così mi illudo di essere come Zio Paperone. :mrgreen: E' un pò dura fare i tuffi... tocco subito il fondo!!! :lol: Leggi tutto
23-10-2008 10:25

metti i soldi sotto il materasso? ;-)
23-10-2008 09:53

Che dire... rassicuranti!!! :shock: Meno male che non mi fido assolutamente delle proposte "invitanti" di banche & affini. :twisted:
23-10-2008 09:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2469 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics