Il numero uno di Google tifa per Obama

Eric Schmidt, amministratore delegato del colosso di Mountain View, ha dichiarato di appoggiare Barack Obama a titolo strettamente personale: "Google resta neutrale".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2008]

Eric Schmidt Ceo di Google appoggia Barack Obama

Eric Schmidt, Ceo di Google, ha pubblicamente annunciato di sostenere Barack Obama quale candidato alla Casa Bianca.

"Google ufficialmente rimane neutrale", ha spiegato l'amministratore delegato. "Lo faccio a livello personale", come naturale evoluzione del ruolo avuto finora di consulente non ufficiale per Obama.

C'è chi sostiene che questa presa di posizione serva a difendere Google da alcune decisioni che il Congresso starebbe per adottare circa la regolamentazione della pubblicità online; altri fanno notare che in realtà Obama non si è ancora sbilanciato sui temi importanti per Google e che quindi, qualora salisse al potere, potrebbe anche non ricambiare il favore.

I più maligni (o realisti, a seconda del punto di vista) pensano che Schmidt abbia aspettato che il vantaggio su McCain si consolidasse un po', prima di esporsi: infatti qualunque cosa faccia a titolo personale ricade comunque anche su Google almeno a livello di immagine.

Qualcuno, infine, crede che Schmidt si aspetti un ruolo nella nuova amministrazione; ma a queste voci il Ceo ha già risposto dicendo che è già abbastanza occupato a gestire Google.

Non importa quali siano le motivazioni: gli utenti del più noto motore di ricerca (e in particolar modo quelli italiani) non possono che limitarsi a prendere atto della dichiarazione di Schmidt senza particolari preoccupazioni. Difficilmente Google - quand'anche cerchi di ingraziarsi i potenti del momento - legherà strettamente le proprie sorti a qualcuno che ora è sugli altari ma domani potrebbe essere nella polvere. Sempre ammesso che Obama vinca le elezioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6103 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics