Service Pack 2 di Vista in arrivo

L'ultima versione del tool di ricerca e il supporto a Bluetooth e alla masterizzazione Blu Ray saranno le novità principali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2008]

Windows Vista Sp2 29 ottobre Blutooth Blu-ay

"La data di rilascio finale per Windows Vista Sp2 sarà basata sulla qualità": quando i partner e i beta tester saranno d'accordo nel giudicare pronto il Service Pack, allora Microsoft lo rilascerà.

È questo il post scritto da Mike Nash sul blog di Windows Vista con il quale gli sviluppatori presentano un breve elenco delle caratteristiche del prossimo corposo aggiornamento, il cui annuncio era già da qualche tempo nell'aria.

I beta tester, coloro che fanno parte del Technology Adoption Program, riceveranno una beta del Sp2 mercoledì prossimo, 29 ottobre e potranno così fornire al team di sviluppo le indicazioni sulla strada da seguire per la release finale.

Nessuno si aspetti novità rivoluzionarie, però, e forse questo è un bene. Ciò di cui Vista ha bisogno è stabilità ed efficienza: di eye candy ne ha già in abbondanza.

Grazie al Service Pack 2, dunque, Vista potrà sfoggiare il tool per le ricerche Windows Search 4.0, il Bluetooth 2.1 Feature Pack, il supporto nativo alla masterizzazione su dischi Blu-Ray, l'utilità Windows Connect Now per la configurazione delle reti Wi-Fi e infine l'abilitazione del supporto ai timestamp Utc per il filesystem exFat, per sincronizzare i file in zone che seguono fusi orari diversi.

Mike Nash, in chiusura del post, risponde ai dubbi di coloro che potrebbero decidere di aspettare il Sp2, saltando l'installazione del Sp1: "Windows Vista Sp1 è una piattaforma grandiosa", e la cosa migliore da fare è installare tutti gli aggiornamenti, Service Pack 1 compreso, mentre si aspetta il prossimo rilascio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Aspettiamo questo SP2, molti hanno temuto la SP1 di vista ma io l'ho installata e non ho avuto problemi. Certo come dice l'articolo non bisogna aspettarsi chissà cosa. Vedremo
28-10-2008 16:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics