Superato il teraflop

Frutto di un progetto condotto insieme dalla Carnegie Mellon University, dall'Università di Pittsburgh e da Westinghouse Electric Company, è stato realizzato il più potente calcolatore del mondo dedicato alla ricerca civile, installato presso il Pittsburgh Supercomputing Center (PSC).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2001]

Un teraflop, ovvero mille miliardi di calcoli in virgola mobile al secondo, è la velocità di picco del Terascale Computing System (TCS), sviluppato per colmare un gap nella ricerca di base negli Stati Uniti, secondo un rapporto presidenziale del 1999.

La nuova macchina consentirà di affrontare problemi di modellizzazione di sistemi o di strutture complessi che richiedono grandi potenze di calcolo, come la previsione delle condizioni atmosferiche, dei terremoti, l'analisi delle proteine e lo sviluppo di nuovi farmaci.

Il TCS comprende 3000 microprocessori Compaq Alpha EV68, che nella loro ultima evoluzione hanno una capacità di picco di due gigaflop (due miliardi di calcoli in virgola mobile al secondo). Oltre a ciò vi sono tre terabyte di memoria, connessioni a banda larga e a bassa latenza e una elevata capacità di gestire grandi quantità di dati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3531 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics