Yahoo apre i sorgenti di BrowserPlus

La tecnologia sviluppata per migliorare le funzioni dei browser si apre ai contributi degli sviluppatori indipendenti, che sono già pieni di idee.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2008]

Yahoo BrowserPlus open source Google Gears

Yahoo ha deciso di rendere open source BrowserPlus, la tecnologia (sorella e concorrente di Google Gears) per rendere le applicazioni Web più simili ai tradizionali software desktop.

Come ha spiegato Lloyd Hilaiel, "L'aperturà è un'iniziativa chiave e uno dei temi più importanti per Yahoo e rendere BrowserPlus open source è parte dell'impegno".

Come già il cugino Google Gears, BrowserPlus è ora aperto alle migliorie degli sviluppatori indipendenti, sui quali la società conta per ampliare la piattaforma.

Già ora, infatti, i forum sono pieni di suggerimenti che spaziano dall'introduzione delle tecnologia di cattura dello schermo per migliorare la notifica dei bug fino al drag-and-drop per i documenti di Word, passando dal supporto a BitTorrent.

Rispetto a Gears, BrowserPlus centra il proprio interesse sui plug-in e sull'abilità di aggiungere funzionalità alle pagine Web senza la necessità di riavviare i browser.

BrowserPlus è compatibile con Internet Explorer 6 e 7, Firefox e Google Chrome sui sistemi operativi Mac Os X 10.4 e 10.5 (con processore Intel) e Windows Vista e Xp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tablet al posto del notebook
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4386 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics