PC Magazine abbandona la carta, sarà solo sul web

Una delle più note e longeve riviste di informatica e tecnologia, dall'anno prossimo non sarà più in edicola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2008]

pc magazine usa

Il numero di Pc Magazine (la rivista americana edita da Ziff Davis) che uscirà a gennaio 2009 sarà l'ultimo dell'edizione cartacea: da quel momento in avanti i contenuti della rivista saranno disponibili soltanto sul Web.

Negli anni '80 e '90, PC Magazine era stata una delle maggiori fonti di informazione sulle novità tecnologiche; ma ora l'era delle riviste di carta sembra essere finita, soppiantata da quella dei siti Internet, aggiornati più rapidamente.

La maggior parte dei dipendenti dediti alla realizzazione dei contenuti resterà nelle redazioni, passando a scrivere per il Web; ma pare che tutto il personale che si occupa della stampa, delle vendite e della diffusione sarà licenziato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Edicola e web Leggi tutto
24-12-2008 15:16

idem.... :oops: Leggi tutto
24-12-2008 14:40

Comunque secondo me la scelta di pc magazine è relativa, secondo me lo fa per risparmio prima di tutto, poi certamente a mio avviso una cosa è leggere sulla carta, un'altra è leggere sul video. Io preferisco la carta, per quanto riguarda giornali o libri, se ho un pdf di un manuale sul pc, non riesco a leggerlo con concentrazione se non... Leggi tutto
24-12-2008 08:33

Forse la situaizone è "peggio" proprio nei paeselli. Nelle grandi città , a parte in negozi decisamente in centro e i centri comemrciali nell'hinterland, parecchi negozi "normali" (cioè né deciamente in centro né centri comemrciali fuori città) hanno chiuso, ma ne rimangono comunque non pochi, è possiible fare la... Leggi tutto
23-12-2008 19:18

Le tue affermazioni lasciano il tempo che trovano! Ti pare che i piu' noti siti di informazione siano fatti da una sola persona? E anche quelli meno noti? Leggi tutto
23-12-2008 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5873 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics