Arriva il BlackBerry Storm ma ce l'ha solo Vodafone

Lo smartphone di Rim con schermo touchscreen cliccabile sbarca nel nostro Paese a 399 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2008]

Vodafone Italia Blackberry Storm touchscreen

Vodafone Italia e Research In Motion lanciano oggi il BlackBerry Storm sul mercato Italiano. L'operatore inglese è riuscito a ottenere l'esclusiva per il mercato italiano ed è dunque il primo a offrire il BlackBerry dotato di touchscreen "cliccabile"

Il BlackBerry Storm è stato creato per accontentare sia gli utenti business sia quelli privati. La vera particolarità di questo modello, il touchscreen cliccabile, permette finalmente all'utente di avere un segnale in risposta al contatto delle dita con lo schermo, laddove gli schermi sensibili al tocco tradizionali non danno alcun feedback.

La tastiera virtuale del BlackBerry Storm si comporta in modo analogo a una tastiera fisica migliorando così la precisione della digitazione e consentendo un utilizzo più intuitivo.

Lo smartphone può essere usato sia in modalità di visualizzazione portrait che landscape, grazie ad un sensore di orientamento (accelerometro) incorporato.

Quando si è nella modalità portrait, gli utenti possono scrivere un messaggio istantaneo o digitare un numero di telefono utilizzando sia la tastiera SureType che il multi-tap a 12 tasti.

Quando il terminale è in modalità landscape l'utente può invece utilizzare la tastiera completa Qwerty.

Il display è a colori e possiede una diagonale da 3.25 pollici, e una risoluzione di 480x360 pixel, mentre la videocamera integrata, con zoom regolare, autofocus e flash, arriva fino a 3,2 megapixel.

Completano la dotazione il modulo Gps, 1 Gbyte di memoria interna, una microSD da 8 Gbyte inclusa (con uno slot per microSD/SDHC che supporta fino a 16 Gbyte), un sensore di luce ambientale che regola automaticamente la retroilluminazione e il già citato accelerometro che permette agli utenti di vedere le applicazioni sia in modalità portrait che landscape semplicemente ruotando il dispositivo.

La batteria, rimovibile e ricaricabile da 1400 mAhr, permette circa 5 ore e mezza di funzionamento in conversazione su reti 3G e 15 giorni in standby.

Il BlackBerry Storm sarà disponibile dal mese di dicembre 2008 a 399 euro nei punti vendita Vodafone Italia e online attraverso il sito della società, abbinato a diversi piani tariffari.

Per gli utenti in abbonamento che scelgono il piano Vodafone Telefono Facile per BlackBerry è possibile acquistare il BlackBerry Storm a 149 euro con un contributo mensile di 6 euro per 24 mesi. Questo piano comprende il Vodafone Pack per BlackBerry per il collegamento a Internet disponibile al prezzo di 10 euro al mese per gli utenti abbonamento e 3 euro a settimana per gli utenti ricaricabili.

Gli utenti in abbonamento che scelgono invece i piani tutto incluso Vodafone Più Facile per BlackBerry possono acquistare il proprio BlackBerry Storm ad un prezzo che varia da 0 a 149 euro in base al piano scelto, potendo poi scegliere nell'offerta di traffico voce e dati (con contratto di 24 mesi).

I professionisti e le aziende possono avere il nuovo BlackBerry Storm al prezzo di 19 euro al mese grazie all'offerta No Problem Mail Professional Plus. Il pacchetto consente di accedere senza limiti alle email, alle applicazioni e a tutto il mondo Internet.

Gli utenti business che attivano una nuova Sim aderendo al piano Vodafone Mio Business Tutto per BlackBerry Storm possono avere lo smartphone a 99 euro al mese, con un'offerta di traffico voce, SMS e dati inclusi. Tutti i prezzi delle offerte business sono IVA esclusa e prevedono una durata contrattuale di 24 mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

beh ovvio... :wink: Leggi tutto
29-11-2008 14:37

Si'... ma e' un navigatore e basta. Leggi tutto
29-11-2008 14:34

Ma con Google Maps devi essere connesso? Quindi paghi la connessione al web ? In genere nei cellulari dotati di Gs integrato come funziona? Ovvero..l'hardware c'è, ok. Poi il software deve essere comprato? Pagato in abbonamento? Se uno compra il navigatore satellitare tradizionale, non spende altro...salvo che voglia o debba... Leggi tutto
29-11-2008 13:43

Intanto c'è il navigatore di Rim (si chiama Blackberry Maps), solo che è abbastanza scarno e inutilizzabile. Puoi metterci l'ottimo Google Maps, che è molto stabile e gratuito. Pero' non ha le funzioni tipiche dei navigatori (audio interattivo, ricalcolo del percorso ecc.) Senno' c'è TeleNav, che è un "vero" navigatore, pero'... Leggi tutto
28-11-2008 23:16

Un bell'ovetto, ma su questo sistema operativo che navigatori si possono mettere?
28-11-2008 21:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics