Windows perde utenti, crescono i Mac

Windows cala all'88,7% dell'utenza mentre Os X cresce fino a raggiungere quasi il 10% del mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2009]

Windows continua a perder piccole, seppur interessanti, fette di mercato: già a novembre era sceso sotto il 90% di utenza; durante dicembre ha perso ancora lo 0,94%, attestandosi sull'88,7% di utenza.

Chi guadagna da tutto ciò è Apple, i cui sistemi sono ora usati dal 9,6% degli utenti di Internet, almeno stando ai rilevamenti di Net Applications; la crescità di Os X continua e, nel mese di dicembre, è stata pari allo 0,76%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Già.... secondo me linux (e io parlo da utonto che non sa usare linux perchè lo ho solo provato) fa ancora paura.... anche se poi ubuntu e distro simili possono essere comode anche per l'utente finale, in un certo senso spaventano cmq. Spaventano solo perche molti dicono che linux è difficile, mentre apple l'eterna controparte nei... Leggi tutto
16-4-2009 19:52

Al momento la situazione è esattamente quella che descrivi tu: anch'io uso Mac e non ho antivirus, nè problemi di alcun tipo. Tuttavia, se l'OSX continuerà a diffondersi, è probabile che anche questo sistema operativo verrà attaccato, e di conseguenza aumenteranno anche i virus e schifezze varie per mac. La soluzione finale è Linux,... Leggi tutto
16-4-2009 01:31

salve a tutti...se posso dire la mia, confermo la tesi di carobeppe..io uso win da sempre ma i continui aggiornamenti, una marea di antivirus sempre in aggiormento, rallenamenti, crash e chi più ne ha più ne metta, se poi vogliamo aggiungere che mio fratello ci lavora con il mac e ogni giorno mi da prova della semplicità, funzionalità e... Leggi tutto
6-1-2009 14:43

Voi dite cosi perchè avete delle vere conoscenze ma c'è gente ignorante che non continua a die che Vista è un aborto nel vero senso della parola Leggi tutto
6-1-2009 13:49

Per come la vedo io osx è un sistema che davvero può far paura alla microsoft. Al di là del marketing, guardando al sodo, è veloce, stabilissimo e soprattutto è facile da usare, molto più di windows in qualsiasi edizione. Il fatto che Vista sia stato un flop ha portato molta gente a guardarsi intorno, e a farne le spese sarà ancora una... Leggi tutto
6-1-2009 10:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1628 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics