Dallo scareware al keylogging e al siphoning

A dicembre si è registrata un'ondata di crescita delle attività di keylogging e di trojan destinati ai giochi online. Crescono i tassi di spam dopo McColo, con "il pacchetto UPS impossibile da consegnare".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2009]

trojan malware mccolo dicembre

Nel mese di dicembre il team di ricerca di Fortinet ha registrato un'impennata significativa nell'attività di due trojan destinati ai giochi e alle operazioni di banking online, oltre a una crescita significativa dello spam globale.

In particolare è stata osservata una rapida ascesa delle attività del trojan di banking / keylogging W32/Zbot.GXN!tr.spy. Il trojan ha sferrato un attacco durato quattro giorni (dal 25 al 28 novembre scorsi), presumibilmente per sottrarre informazioni relative a operazioni di banking o carte di credito. L'altro malware osservato è Spy/OnLineGames, che attacca i giochi online, continuando il trend evidenziato già da mesi.

In questo periodo le attività sono passate da tattiche messe in atto mediante scareware (tecniche per incutere ansia e timore al fine di indurre l'utente ad acquistare prodotti per risolvere finti problemi) al keylogging (cattura dei tasti premuti sulla tastiera) e alla sottrazione (siphoning) di informazioni.

Inoltre, i tassi di spam globali sono saliti di circa l'11% rispetto al mese di novembre, a seguito della ripresa di attività degli spammer dopo l'oscuramento di McColo.

Le botnet (reti di computer infetti) che diffondono spam hanno infatti impiegato circa un mese per riprendersi dopo l'oscuramento di McColo, dimostrando un costante aumento. Sfruttando le festività e la difficile situazione economica, gli argomenti di spam più diffusi sono stati una e-card, la notifica di un pacchetto UPS impossibile da consegnare e uno schema per modificare i mutui sulla casa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (2)

non sono d'accordo sul il pacchetto UPS!!! a me è sempre arrivato in orario e nel giorno prefissato invece ho avuto problemi seri con TNT TRACO ciao buona giornata
25-2-2009 14:40

Il consiglio di solito è sempre quello di diffidare di questi servizi on-line.
20-1-2009 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1913 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics