Il Progetto Winston Smith

Salve. Il mio nome è Winston Smith, e vengo dal passato. Vengo dall'anno 1984 in cui mio padre, George Orwell, collocò la mia storia affinché fosse di monito agli individui ed alle nazioni. Sono tornato perché persino io, che non sono reale, sono preoccupato per quello che sta succedendo ai diritti individuali, e in particolare alla privacy, nell'era della comunicazione e di Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2001]

Internet è stata, e potrà essere ancor di più in futuro, una benedizione per l'umanità; da alcuni anni però, il suo ruolo positivo e liberatorio è stato affiancato da un lato oscuro, il controllo, anzi il tecnocontrollo esercitato per motivi politici, economici o militari.

Semplicemente, siamo tutti controllabili; molti di noi sono già controllati, in vari modi e da diversi soggetti, e questo controllo si estenderà sempre più.

Oggi, nel 2001, abbiamo però mezzi per difenderci che nel 1984 io non avevo; solo pochi però sanno quali siano, e ancora meno sono quelli che effettivamente li utilizzano.

Per questo sono tornato, per avviare un progetto di diffusione dell'uso e della conoscenza dei mezzi per difendervi da chi non vuole farsi gli affari propri ma i vostri.

Nessun Grande Fratello ha il diritto di spiare i vostri pensieri; nessuno deve invadere la vostra privacy se voi non lo desiderate, dal vicino di casa al vostro provider, dalla mafia od il terrorismo alle spie ed alla politica.

Pgp, remailer anonimi, Freenet, proxy anonimizzatori, pseudonimi, sono strumenti che magari non conoscete ma che vi permetteranno tutto questo.

Restate con me ed io vi permetterò di capire ed utilizzare questi strumenti, e di diventare pienamente coscienti dell'enorme valore di quella privacy che credete di avere e che vi stanno togliendo giorno dopo giorno.

E se già sapete usare questi programmi vi chiedo, anzi vi supplico di aiutarmi impegnando una parte del vostro tempo e dei vostri mezzi per supportare il mio, anzi il nostro progetto, il Progetto Winston Smith, collaborando a produrre documentazione, installando e mantenendo operativi un numero sempre maggiore di server, ed adoperandovi come potete per tutelare i diritti individuali nel cyberspazio.

La libertà di parola e di restare anonimi non sono scontate, e come tutte le libertà devono essere guadagnate e difese giorno dopo giorno.

Potete leggere il Manifesto del Progetto Winston Smith alla fine di questa mail.

Il sito del Progetto non si trova sul web ma su Freenet; potete consultarlo, se avete Freenet installato, con la chiave freenet:MSK@SSK@4YqXGejNt1zwoCXo23fCYeVH~lwQAgE/20011118000000-pws//

Se, come è probabile, non avete ancora Freenet, utilizzate un gateway, collegandovi normalmente a questo indirizzo oppure a quest'altro e partecipate alla mail list e-privacy, a cui potete iscrivervi collegandovi all'indirizzo dove troverete anche gli archivi della lista, che è amministrata dall'amico Emmanuel Goldstein, a cui potete scrivere a questo indirizzo. Se invece volete scrivere a me, mi trovate a quest'altro indirizzo. Chi potesse ricevere solo posta elettronica lo faccia sapere ad Emmanuel, che vi invierà direttamente i documenti di vostro interesse.

A presto. Il vostro Winnie

Leggi la seconda parte - Il Manifesto del Progetto Winston Smith

Winston Smith

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3120 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics